14.8 Protezione termica
Il controller del vostro scooter è dotato di un sistema di sicurezza chiamato ripristino termico. Un
circuito incorporato controlla la temperatura del controller e del motore. In caso di eccessivo calore
del controller e del motore, il controller toglierà l'alimentazione per consentire il raffreddamento
dei componenti elettrici. Anche se il vostro scooter riprenderà la sua velocità normale quando la
temperatura sarà tornata a livelli di sicurezza, si consiglia di attendere 5 minuti prima di riavviare lo
scooter per consentire il raffreddamento completo di tutti i componenti.
15. TRASPORTO
• Smontare o piegare quanto più possibile il sedile e il manubrio verso la zona di carico del veicolo
utilizzato per il trasporto.
• La scelta di smontare o abbassare sedile e manubrio dipende dalla misura e dalla forma del
bagagliaio del veicolo di trasporto.
• Non sollevare lo scooter mediante le parti del corpo in plastica o il manubrio.
La rottura di queste parti non è coperta dalla garanzia.
• Non sollevare il vano posteriore mediante gli pneumatici o le ruote. II vano potrebbe ruotare
provocando lesioni o danni.
• È opportuno servirsi di teli rimovibili o altri tipi di rivestimento per proteggere lo scooter
durante il trasporto.
ATTENZIONE!
• Se lo scooter e i suoi componenti non venissero riposti correttamente e in modo sicuro,
lo scooter e i componenti potrebbero muoversi o essere trasportati dall'aria e provocare
lesioni o danni;
• Non sedere sullo scooter durante il trasporto. In caso di trasporto, assicurare saldamente
lo scooter mediante un sistema di ancoraggio/fissaggio approvato.
16. PULIZIA
16.1 Pulizia pneumatici
Pulire gli pneumatici con comuni detergenti da cucina e un panno umido. Non utilizzare solventi con
gli pneumatici. I solventi potrebbero danneggiare o ammorbidire il materiale degli pneumatici.
16.2 Pulizia corpo
• Pulire il corpo dello scooter con un panno umido. Non lavare lo scooter usando un tubo di gomma.
Asciugare con un panno morbido e pulito;
• Usare acqua fredda mescolata con un sapone dedicato per rimuovere lo sporco;
• Pulire a mano con un panno morbido.
16.3 Pulizia sedile
Pulire con un sapone delicato o con un detergente delicato e un panno umido. È possibile utilizzare
anche un detergente per vinile.
17. ISTRUZIONI GENERALI DI MANUTENZIONE
Lo scooter necessita di una manutenzione periodica. Una manutenzione scorretta dello scooter
provocherà un maggior numero di problemi tecnici, renderà meno flessibile ed esulerà dai termini
della garanzia. La manutenzione preventiva è importante. Di seguito elenco delle principali operazioni
da eseguire.
ISPEZIONE
Funzionamento
del freno
Condizioni
degli pneumatici
QUOTIDIANA
MENSILE
X
X
SEMESTRALE
ANNUALE
23
FATTA DA
Utente
Utente