Indicazioni
Flat/Hard Rock/R&B/Pop/
Jazz/Dance/Country/
Reggae/Classic/User
1/User 2/User 3
Fader/Balance
*
1
Non selezionabile quando DISC è la sorgente e la funzione surround è attivata (vedere pagina 26).
42
Impostazioni selezionabili, [pagina di riferimento]
Consente di selezionare un'impostazione già impostata
dell'equalizzatore.
[Valore predefinito]; Flat
Consente di regolare le modalità sonore e memorizzare le
proprie regolazioni in User 1/2/3.
1 Selezionare la banda di frequenza da regolare—
60 Hz, 150 Hz, 400 Hz, 1kHz, 2,5kHz, 6,3kHz, 15kHz.
2 Regolare il livello della banda selezionata (da –05 a +05).
3 Ripetere i punti 1 e 2 per regolare altre bande di
frequenza.
4 Premere ENT.
5 Selezionare il nome preimpostato (User 1, User 2, User 3)
con il quale si desidera memorizzare l'impostazione.
6 Premere ENT.
Seleziona la banda di frequenza
Regolare l'affievolimento—compensazione di uscita tra
diffusori anteriori e posteriori.
• Massimo—solo anteriore
• Minimo—solo posteriore
Quando si utilizza un sistema a due diffusori, impostare
l'affievolimento al centro (00).
Regolare l'affievolimento—compensazione di uscita tra
diffusori a destra e sinistra.
• Tutto a sinistra—solo sinistra
• Tutto a destra—solo destra
Premere ENT per completare la procedura.
Regola il bilanciamento
Regola il bilanciamento
Regola il livello EQ
Seleziona la banda di frequenza
Regola l'affievolimento