Sintomo 8: la modalità ACS non può passare immediatamente alla modalità Riscaldamento
POSSIBILI CAUSE
Scambiatore di calore per il
riscaldamento degli ambienti non
sufficientemente grande
Il carico di riscaldamento
degli ambienti è piccolo
La funzione di disinfezione è
abilitata ma senza TBH
Sintomo 9: la pompa di calore in modalità ACS interrompe il funzionamento ma il setpoint non viene raggiunto, il riscaldamento
degli ambienti richiede calore ma l'unità rimane in modalità ACS
POSSIBILI CAUSE
Superficie della bobina nel
serbatoio non sufficientemente
grande
TBH o AHS non disponibili
13.3 Parametri di funzionamento
Questo menu è destinato all'installatore o al tecnico dell'assistenza che controlla i parametri operativi.
Sulla home page, andare su ''MENU''>''PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO''.
Premere ''OK''. Ci sono sei pagine per i parametri di funzionamento, come di seguito indicato. Premere ''▼ '', ''▲'' per scorrere.
PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO
MODO FUNZIONAMENTO
FREDDO
CORRENTE
FREQUENZA COMPRESSORE
TEMPO1 FUNZ. COMPR.
TEMPO2 FUNZ. COMPR.
TEMPO3 FUNZ. COMPR.
PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO
Ta TEMP. AMBIENTE
COMP. Th TEMP. DI ASPIRAZIONE
COMP. Tp TEMP. DI SCARICO
TW_O TEMP. ACQUA OUT SP
TW_I TEMP. ACQUA IN SP
P1 PRESSIONE COMP.
Il parametro di consumo di corrente è preparatorio; alcuni parametri non verranno attivati nel sistema; il parametro indicherà "--"
La capacità della pompa di calore è indicata solo come riferimento e non va utilizzata per valutare l'efficienza dell'unità. La precisione
del sensore è ±1°C. I parametri di velocità del flusso sono calcolati in base ai parametri di funzionamento della pompa. Lo
scostamento cambia a seconda delle velocità del flusso. Lo scostamento massimo è pari al 25%.
• Impostare "t_DHWHP_MAX" sul valore minimo, il valore suggerito è
60min.
• Se la pompa di circolazione fuori dall'unità non è controllata dall'unità,
provare a collegarla all'unità.
• Aggiungere una valvola a 3 vie all'ingresso del ventilconvettore per
garantire un flusso d'acqua sufficiente.
Normale, non serve riscaldamento
• Disattivare la funzione di disinfezione
• aggiungere TBH o AHS per la modalità ACS
La stessa soluzione per il Sintomo 7
La pompa di calore rimane in modalità ACS fino al raggiungimento di
"t_DHWWHP_MAX" o del setpoint. Aggiungere TBH o AHS per la modalità
ACS; TBH e AHS dovrebbero essere controllati dall'unità.
1/6
PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO
COMP. TEMPO DI FUNZIONAMENTO4 1000ORE
12A
APERTURA VALV. ESPANS.
24Hz
VELOC. VENTIL.
54MIN
FREQUEN. IDEALE IDU
65MIN
TIPO LIMITE FREQ.
10MIN
T1 TEMP. ACQUA USCITA
4/6
PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO
25°C
T1S' TEMP. CURVA CLIM. C1
5°C
T1S2' TEMP. CURVA CLIM. C2
75°C
TEMP. MODULO TF
35°C
TENSIONE ALIMENTAZIONE
30°C
CONSUMO ENER.
2300kPa
TENSIONE GENER. CC
NOTA
437
AZIONE CORRETTIVA
AZIONE CORRETTIVA
2/6
PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO
T1B TEMP. ACQUA CIRCUIT2
200P
T2 TEMP. REFR. USCITA SP
600 GIRI /MIN
T2B TEMP. REFR. IN SP 3
46Hz
T3 TEMP. REFR. BATTERIA
5
T4 TEMP. ARIA ESTERNA
35°C
T5 TEMP. ACQUA ACC. ACS
5/6
PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO
35°C
ALIM. GENERATORE CC
35°C
PORTATA D'ACQUA
55°C
CAPACITÀ DELLA POMPA DI CALORE 11,52kW
230V
SOFTWARE HMI
1000kWh
SOFTWARE IDU
420V
SOFTWARE ODU
3/6
35°C
35°C
5°C
5°C
5°C
53°C
6/6
18A
1,72M3/H
XX-XX-XXXXXXXXX
XX-XX-XXXXXXXXX
XX-XX-XXXXXXXXX