Descargar Imprimir esta página

Melchioni Family CHIARA Manual De Instrucciones página 13

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

AL TERMINE DELLA COTTURA
Una volta esaurito il conteggio del tempo residuo, l'apparecchio emette alcuni suoni
consecutivi e, dopo un breve periodo di funzionamento a vuoto, si arresta; è possibile
a questo punto estrarre il cassetto e prelevare il cibo; è opportuno, in taluni casi,
lasciarlo riposare per alcuni istanti immediatamente dopo l'estrazione, per arrestare
l'eventuale il processo di ebollizione dei grassi.
Lasciare riposare l'apparecchio fino a provocarne un considerevole raffreddamento,
prestando comunque attenzione a non entrare in contatto con le superfici riscaldate
o incandescenti, siano esse esterne o interne al vano del cassetto. Evitare di svuotare
il cassetto capovolgendolo, poiché, non essendo la griglia separagrassi collegata al
fondo, essa può fuoriuscire creando situazioni di rischio.
CONSIGLI PER UN UTILIZZO OTTIMALE
Sebbene le migliori prestazioni si ottengano perfezionando la tecnica con l'esperienza,
alcuni accorgimenti possono sin da subito facilitare l'uso dell'apparecchio. È è bene
tenere sempre presente che:
Il tempo di cottura ideale risente in ogni caso della quantità di cibo inserita nel
cassetto: in caso di quantità considerevoli, è sempre bene allungare la cottura di
qualche minuto e viceversa
Nel caso di cibo frazionato (polpette di carne, bocconcini, ecc.) i tempi di cottura
dovrebbero essere leggermente ridotti rispetto allo stesso volume di cibo in unico
pezzo
Prima di avviare una cottura che preveda l'utilizzo della funzione spray, è sempre
opportuno verificare il riempimento del serbatoio, il cui livello non deve superare la
tacca dei 100 ml; il serbatoio deve inoltre essere ben chiuso avvitandone il tappo fino
in fondo, ed inserito a fondo fino al completo arresto. In questo modo la pompa dello
spray potrà sviluppare la pressione necessaria, circostanza altrimenti impossibile.
L'apertura del cassetto, per quanto necessaria in taluni casi per il rimescolamento,
impatta notevolmente sulla temperatura interna; le operazioni a cassetto aperto
dovranno pertanto svolgersi nel minor tempo possibile, sempre considerando le
necessarie precauzioni di sicurezza
La necessità di procedere ad un rimescolamento è tanto maggiore quanto più
finemente frazionato è il cibo. Nella maggior parte dei casi, un unico rimescolamento
a metà del processo di cottura è comunque sufficiente per un buon risultato finale
Per la preparazione di patatine fritte, può essere utilizzata una minima quantità di
olio (circa ½ cucchiaio) per migliorare la cottura, distribuendolo sulla superficie con
uno spruzzino alimentare prima dell'inserimento nell'apparecchio o spennellandolo
con un pennello alimentare; verificare comunque che non siano state pretrattate in
produzione con l'applicazione di condimenti grassi o unti
12

Publicidad

loading

Este manual también es adecuado para:

118340037