La categoria di misura l si riferisce alle misure eseguite su circuiti non collegati direttamente alla rete elettrica. Alcuni esempi comprendono: misure
su apparecchiature alimentate a batteria e su circuiti derivati dalla rete (interna) protetti in maniera speciale.
La categoria di misura ll si riferisce alle misure su circuiti collegati direttamente ad impianti a bassa tensione. Alcuni esempi comprendono:
apparecchiature domestiche, strumenti portatili e apparecchiature simili.
La categoria di misura lll si riferisce alle misure effettuate negli impianti edilizi. Alcuni esempi comprendono le misure su schede di distribuzione,
scatole di giunzione, prese di corrente, impianti elettrici e cablaggi negli impianti fissi.
La categoria di misura lv si riferisce alle misure effettuate sulla sorgente dell'impianto a bassa tensione. Alcuni esempi comprendono le misure sui
dispositivi di protezione da sovracorrente primaria e sui misuratori di elettricità.
3.2 Caratteristiche elettriche
La precisione è di ±(% di lettura + numero di cifre) a 23°C ± 5°C, U.R. inferiore all'80%
(1) volt cc
Portata
200mV
2V
20V
200V
600V
Impedenza di ingresso: 10MΩ (oltre 1000MΩ nella portata da 200mV).