Gruppi idraulici, messa in funzione e manovra
➊ Alimentazione elettrica trifase 400 Volt
(380 V, 415 V) con fusibili appropriati; l'auto-
matismo d'inserzione sceglie il senso giusto
di marcia. Spina standard conforme alla nor-
ma EN CEE32.
➋ I gruppi idraulici si mettono in moto con un
avviatore stella-triangolo (Y-∅). La commuta-
zione avviene entro pochi secondi (5 secondi
al massimo).
➌ Scegliere cavi di prolunga con sezione appro-
priata. Se la tensione è bassa, o se manca
una fase, il gruppo idraulico non si avvia.
➍ Adduzione dell'acqua sempre al raccordo in-
feriore del gruppo idraulico. Pressione del-
l'acqua 4–6 bar con 10 l/min. (minimo 5 l/min).
➎ Livello dell'olio di LP15: barretta di misura
Livello dell'olio di LP32: tubetto di vetro
➏ Tenere puliti i raccordi idraulici. Quando si al-
lacciano i tubi, girare l'anello di sicurezza
dopo aver sentito il «clic».
❼ Spina di sicurezza, mettere in moto il gruppo
idraulico solo dopo che tutto è stato allacciato.
➑ Mettere in moto servendosi del comando a
distanza D-RC-LP32, far funzionare il DD-
750HY con 60 l/min al massimo!
➒ Alla fine del lavoro, staccare il raccordo idrauli-
co ➍. Con questo, il gruppo idraulico, rispetti-
vamente il radiatore dell'olio, si vuota da solo.
Manutenzione del gruppo idraulico ed indicazioni
● Controllare settimanalmente il livello dell'olio del gruppo idraulico, se necessario riempire con olio
idraulico, tipo HLP46 (art. n° 221201 Hilti).
● Cambio dell'olio: la prima volta 6 mesi dopo la messa in servizio del gruppo idraulico, quindi una
volta l'anno; usare olio idraulico tipo HLP 46, applicare l'etichetta di manutenzione Hilti; conte-
nuto d'olio: D-LP15 = 20 l, D-LP32 = 35 l.
● Se il gruppo idraulico fornisce troppo poca potenza, o non ne fornisce per niente, questo può
essere controllato sul posto, se necessario, da specialisti della Hilti.
● Se il gruppo idraulico D-LP 15 produce dei rumori inconsueti, questo è una conseguenza di
insufficienza d'olio, oppure il gruppo idraulico è troppo freddo. Il gruppo idraulico D-LP 32 non
parte se l'olio è insufficiente, oppure si arresta immediatamente, riempire l'olio.
● Uso in inverno o a basse temperature: far riscaldare il gruppo idraulico freddo facendo circolare
dell'acqua calda per alcuni minuti.
● Non far funzionare il gruppo idraulico senza acqua di raffreddamento. Se usato con pericolo di
gelo, far circolare sempre l'acqua! Alla fine del lavoro, staccare il raccordo dell'acqua dal grup-
po idraulico: il gruppo idraulico si vuota da solo. Raccordo d'adduzione dell'acqua al gruppo
idraulico: usare solo tipi a flusso libero!
● Attenzione: il gruppo idraulico non si avvia se una delle 3 fasi non ha sufficiente tensione! Con-
trollare sempre per prima cosa l'alimentazione elettrica!
60
Printed: 22.10.2015 | Doc-Nr: PUB / 5069605 / 000 / 03
Dati tecnici:
D-LP15
Potenza nominale:
Tensione di rete:
400 V/~50 Hz,
Portata fusibili min:
Portata fusibili max:
Pressione massima
di esercizio:
180 bar
Portata olio:
max45l/min
Peso:
ca. 113 kg
Telecomando:
idraulico
Telecomando:
I/0 elettrico
Classe di protezione:
D-LP32
15 kW
32 kW
400 V/~50 Hz,
3P+PE
3P+N+PE
oppure 3P+PE
16 A
32 A
210 bar
30-100 l/min
ca. 210 kg
elettrico 10 m
con prolunga 20 m
IP44
IP44
32 A
63 A