1.3. – Introduzione.
Il computer Archimede II Cressi-sub è uno strumento multi-
funzionale per immersioni sportive, capace di fornire tutte le
informazioni necessarie sulla profondità, sui tempi d'immersio-
ne, sulle eventuali necessità di decompressione, sulla velocità
di risalita e sugli intervalli di superficie tra un'immersione e l'altra.
L'assorbimento e il rilascio dell'azoto viene costantemente ela-
borato da un sofisticato software, adeguandolo alla quantità di
gas inerte contenuto nelle varie miscele impiegabili.
Queste informazioni vengono indicate sull'ampio display dello
strumento grazie al sistema UFDS ( User Friendly Display
System ), che permette un "dialogo" semplice e diretto tra
subacqueo e computer, garantendo una perfetta compren-
sione di tutti i dati utili in quel preciso momento e un'ottima
leggibilità in ogni situazione d'utilizzo.
Il computer è inoltre dotato di orologio e calendario, possiede
una versatile memoria delle immersioni effettuate (logbook),
nonché un sofisticato simulatore d'immersioni.
Il modello matematico di Archimede II può effettuare calcoli
della saturazione e desaturazione di un' immersione effettua-
ta sia utilizzando aria, sia utilizzando fino a due diverse misce-
le iperossigenate (Nitrox), selezionabili in qualunque momen-
to dell'immersione stessa. In quest'ultimo caso è possibile
impostare tutti i parametri riguardanti la/e miscele Nitrox della
nostra immersione: dal massimo valore di PO2 ammesso
(compreso tra 1.0 bar a 1.6 bar), alla percentuale di ossigeno
delle miscele (FO2): quella primaria (MIX1) compresa tra 21%
e 50% di O2, la seconda (MIX2) compresa tra 21% e 99% di O2.
Lo strumento può, inoltre, essere impostato dall'utente sia su
unità di misura metriche (m-°C) sia su unità imperiali (ft-°F).
Il computer subacqueo Archimede II Cressi-sub può essere
collegato ad un personal computer IBM compatibile, tramite
l'interfaccia Cressi-sub (accessorio) e il relativo software
Cressi PC Logbook (accessorio).
È molto importante leggere attentamente questo libretto di
istruzioni e comprenderne esattamente il significato; in caso
contrario si possono causare seri danni alla salute: lo scopo
del presente manuale è quello di guidare l'acquirente a com-
prendere tutte le funzioni del computer prima del suo utilizzo
in immersione.
Il computer Archimede II Cressi-sub si presenta sempre
acceso nella funzione di orologio e datario (fig. 1) e il conse-
guente consumo della batteria risulta irrilevante.
Le varie funzioni si attivano comodamente tramite i pulsanti B
(Mode), A e C, come vedremo in seguito, o quando si bagna-
no i contatti in caso di immersione (il programma d'immersio-
ne si attiva a profondità superiori a 1.5 m) e sono chiaramen-
te illustrate dalle cifre mostrate sull'ampio display.
Al fine di comprendere tutte le funzioni del computer ed il loro
significato, il manuale è suddiviso in cinque argomenti princi-
pali, che affrontano tutte le possibili situazioni d'utilizzo:
• 1 - Introduzione e norme di sicurezza
• 2 - Prima dell'immersione
• 3 - In immersione
• 4 - In superficie dopo l'immersione
• 5 - Cura e manutenzione
In questo modo scopriremo quanto sia facile usare ed interpre-
tare Archimede II perché ogni schermata indica solo i dati che ci
interessano e che sono pertinenti a quella specifica situazione.
7