Pulizia, Disinfezione, Sterilizzazione; Pulizia E Disinfezione Corpo Easyjet Pro; Procedure Di Sterilizzazione - Mectron easyjet pro Manual De Uso

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 67

06.1 Pulizia e disinfezione corpo Easyjet pro

PERICOLO: Scollegare l'Easyjet pro dalla turbina.
Scollegare sempre l'Easyjet pro dalla turbina prima di effettuare interventi di pulizia, disinfezione e
sterilizzazione.
PERICOLO: L'Easyjet pro non è protetto contro la penetrazione di liquidi. Non immergerlo; non
spruzzare liquidi direttamente sulla superficie dell'involucro dell'apparecchio.
PERICOLO: L'Easyjet pro non è sterilizzabile.
Dopo ogni trattamento eseguire le seguenti operazioni:
1
Scollegare il terminale anteriore pulitore dal corpo Easyjet pro (Fig.3 - Rif.C).
2
Rimuovere eventuali residui di polvere dal contenitore Easyjet pro.
3
Pulire e disinfettare le superfici mediante un panno inumidito con una soluzione detergente/
disinfettante non aggressiva a PH neutro (PH7), ponendo particolare attenzione alla parte filettata
della cavità anteriore. Se necessario rimuovere eventuali residui di polvere soffiando aria compressa
con la siringa.
ATTENZIONE: Seguire con attenzione le istruzioni fornite dal produttore della soluzione
disinfettante.
NOTA: Soluzioni disinfettanti a base d'acqua, con PH neutro, sono altamente raccomandate. Alcune
soluzioni disinfettanti a base alcolica possono essere nocive e discolorare, danneggiare i materiali plastici.
Detergenti in polvere possono rovinare le superfici dell'Easyjet pro.

06.2 Procedure di sterilizzazione

ATTENZIONE: Eseguire la sterilizzazione utilizzando esclusivamente autoclave a vapore
d'acqua.
Non utilizzare nessun altro procedimento di sterilizzazione (calore secco, irradiazione, ossido di etilene,
gas, plasma a bassa temperatura, etc.).
PERICOLO: L'Easyjet pro non è sterilizzabile.
PERICOLO: Controllo delle infezioni - Parti sterilizzabili - Rimuovere scrupolosamente ogni
residuo prima della sterilizzazione.
Per evitare infezioni da batteri o da virus pulire, disinfettare e sterilizzare sempre dopo ogni trattamento i
seguenti componenti:
1
Terminale anteriore pulitore (Fig.2 - Rif.E).
2
Ago per la pulizia del terminale anteriore pulitore (Fig.2 - Rif.C).
Tali componenti sono costruiti con materiali che resistono a una temperatura massima di 135°C per un
tempo massimo di 20 minuti.
I processi di sterilizzazione in autoclave a vapore deve essere eseguita con uno dei due parametri:
-
Ciclo a 121°C. per 16 minuti;
-
Ciclo a 134°C. per 4 minuti.
Tutte le fasi di sterilizzazione devono essere eseguite dall'operatore in conformità alle norme
UNI EN ISO 17665-1:2007 e UNI EN 556-1:2002.
easyjet pro - manuale d'uso e manutenzione

06.0 Pulizia, disinfezione, sterilizzazione

IT
13

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido