VATECH Pax-i3D Manual Del Usuario página 251

Ocultar thumbs Ver también para Pax-i3D:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 275
Piano di Francoforte
4.2.2
Regolatore di
posizione nasale
Barre auricolari
Indicatore di
riferimento posizione
Porion
Manuale utente PaX-i3D Green (PHT-60CFO)
6. Le barre auricolari devono adattarsi in modo corretto lungo il meato acustico
esterno del paziente. Il piano di Francoforte del paziente deve essere parallelo
al pavimento.
7. Il regolatore di posizione nasale deve trovarsi in corrispondenza del punto
Nasion. L'altezza del regolatore di posizione nasale può essere regolata.
9. Fare clic sul pulsante READY dopo aver posizionato correttamente il
paziente. In questo momento non verrà attivata alcuna emissione di raggi X.
10. Procedere alla sezione 4.3 Avvio dell'esposizione ai raggi X.
Modalità Frontal (PA)
Per posizionare correttamente il paziente seguire i passaggi indicati.
L'indicatore di riferimento della posizione Porion consente
all'operatore di identificare facilmente la posizione del
NOTE
porion sull'immagine.
4. Accompagnare il paziente vicino all'unità CEPH.
4 Acquisizione di immagini CEPH
8. Chiedere al paziente di ingoiare la
saliva e di rimanere fermo con la bocca
chiusa fino al termine dell'esposizione ai
raggi X.
1. Girare le barre auricolari di 90° in
senso orario dalla posizione iniziale
come mostrato in figura.
2. Aumentare la distanza tra i due
auricolari.
3. Il regolatore di posizione nasale deve
essere ruotato lateralmente e verso l'alto
affinché non ostruisca l'acquisizione delle
immagini.
45

Hide quick links:

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Pht-60cfo

Tabla de contenido