19. Sostituzione dell'elemento funzionale
19.1 Chiudere la regolazione di portata d'acqua (vedi
19.2 Azionare il rubinetto.
19.3 Rimuovere la piastrina di copertura (a).
19.4 Svitare la vite (b) in senso antiorario con una brugola.
19.5 Rimuovere la manopola girevole (c).
19.6 Svitare completamente la vite (d) in senso antiorario con una brugola.
19.7 Estrarre l'unità di regolazione (e).
19.8 Rimuovere l'anello di fermo.
19.9 Estrarre l'elemento funzionale.
19.10 Per il montaggio eseguire la sequenza inversa.
19.11 Controllare la durata di flusso e, se necessario, reimpostarla (vedi
20. Impostazione della pressione del tasto
20.1 Rimuovere la piastrina di copertura (a).
20.2 In presenza di un gioco troppo grande del tasto, ruotare la vite (b) in senso orario.
20.3 Se l'acqua scorre permanentemente, ruotare la vite (b) in senso antiorario.
20.4 Azionare il rubinetto.
20.5 Controllare la durata di flusso e, se necessario, reimpostarla (vedi
capitolo
15.).
capitolo
capitolo
13.).
13.).
43