3.5 Collegamento della bilancia alla rete elettrica
Rischio di folgorazione
1
2
3
4
La bilancia è fornita di adattatore CA e cavo di alimentazione specifico per Paese. L'adattatore CA
può essere utilizzato ai seguenti intervalli di tensione:
100 – 240 V CA, 50/60 Hz.
ATTENZIONE
Verificare se l'alimentazione locale rientra in questo intervallo. In caso contrario, non collegare in
•
nessun caso l'adattatore CA all'alimentazione e rivolgersi a un distributore METTLER TOLEDO.
La spina di alimentazione deve essere facilmente accessibile in qualsiasi momento.
•
Prima dell'utilizzo, verificare che il cavo di alimentazione non sia danneggiato.
•
Indirizzare il cavo in modo che non possa essere danneggiato e non sia d'ingombro durante l'uti-
•
lizzo della bilancia.
Accertarsi che l'adattatore CA non entri in contatto con alcun tipo di liquido.
•
3.6 Impostazione della bilancia
In questa sezione viene descritto come impostare la bilancia.
3.6.1 Accensione della bilancia
Quando è collegata alla rete elettrica, la bilancia si avvia automaticamente.
3.6.2 Spegnimento della bilancia
AVVISO
Per spegnere completamente la bilancia, questa deve essere scollegata dalla rete elettrica. Premendo
[ ], la bilancia passa solo in modalità Standby.
3.6.3 Impostazione della bilancia in modalità Standby
Una volta collegata la bilancia alla rete elettrica, è possibile impostarla in modalità Standby premen-
do [ ]. Per uscire dalla modalità Standby, premere di nuovo [ ].
XPR2, XPR2U, XPR6U, XPR6UD5, XPR10
AVVERTENZA
Per collegare la bilancia utilizzare esclusivamente il cavo di alimentazione a tre fili
dotato di conduttore di messa a terra.
Collegare la bilancia esclusivamente a una presa di alimentazione a tre poli con
contatto antistatico.
Per mettere in funzione la bilancia, è consentito utilizzare soltanto una prolunga
conforme agli standard con conduttore di messa a terra.
È vietato disconnettere intenzionalmente il conduttore di terra del dispositivo.
Installazione e messa in funzione 73