•
Sindrome delle faccette articolari del rachide lombare
•
Spondilolisi del rachide lombare
•
Fratture stabili del corpo vertebrale del rachide lombare (in assenza di disturbi neurologici)
La prescrizione deve essere effettuata dal medico.
2.3 Controindicazioni
2.3.1 Controindicazioni assolute
Nessuna.
2.3.2 Controindicazioni relative
Nei seguenti casi si rende necessaria la consultazione del medico: lesioni o patologie cutanee, in
fiammazioni, cicatrici protruse con rigonfiamenti, arrossamento e ipertermia della parte trattata,
gonfiori, disturbi della circolazione linfatica - anche gonfiori delle parti molli di natura sconosciuta
in distretti lontani dall'ortesi, disturbi della sensibilità a carico del tronco.
2.4 Azione terapeutica
L'ortesi favorisce le funzioni sensomotorie e attiva la stabilizzazione muscolare del rachide lomba
re. Contribuisce ad alleviare il dolore e scarica la colonna lombare tramite l'aumento della pres
sione addominale e la stabilizzazione esterna.
La compressione esercitata è regolabile a seconda delle esigenze mediante il brevettato sistema
meccanico a carrucola "Mechanical Advantage Pulley System".
3 Sicurezza
3.1 Significato dei simboli utilizzati
Avvertenza relativa a possibili pericoli di incidente e lesioni.
CAUTELA
AVVISO
Avvertenza relativa a possibili guasti tecnici.
3.2 Indicazioni generali per la sicurezza
CAUTELA
Contatto con fonti di calore, brace o fuoco
Pericolo di lesioni (p. es. ustioni) e pericolo di danni al prodotto
►
Non esporre il prodotto a fuoco, brace o ad altre fonti di calore.
CAUTELA
Utilizzo su un'altra persona e pulizia insufficiente
Rischio di irritazioni cutanee, formazione di eczemi o infezioni dovute a contaminazione da germi
►
Il prodotto può essere utilizzato soltanto su una persona.
►
Pulire il prodotto regolarmente.
AVVISO
Uso improprio e modifiche
Modifiche o perdita funzionale e danni al prodotto
►
Il prodotto deve essere impiegato unicamente in modo conforme e con cura.
►
Non eseguire alcuna modifica non appropriata del prodotto.
17