(La disattenzione può causare la perdita di controllo
dell'apparecchiatura).
h)
Utilizzare il dispositivo in una zona ben ventilata.
i)
Controllare regolarmente lo stato delle etichette
informative di sicurezza. Se le etichette non sono
ben leggibili, devono essere sostituite.
j)
Conservare le istruzioni d'uso per uso futuro. Nel
caso in cui il dispositivo venisse affidato a terzi,
consegnare anche queste istruzioni d'uso.
AVVERTENZA! Quando si lavora con questo
dispositivo, i bambini e le persone non coinvolte
devono essere protetti.
2.3. SICUREZZA PERSONALE
a)
Non è consentito l'uso del dispositivo in uno stato
di affaticamento, malattia, sotto l'influenza di alcol,
droghe o farmaci, se questi limitano la capacità di
utilizzare il dispositivo.
b)
Questo dispositivo non è adatto per essere utilizzato
da persone, bambini compresi, con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali, così come da privi di
adeguata esperienza e/o conoscenze. Si fa eccezione
per coloro i quali siano sorvegliati da un responsabile
qualificato che si prenda carico della loro sicurezza
e abbia ricevuto istruzioni dettagliate al riguardo.
c)
Fare attenzione e usare il buon senso quando si
utilizza il dispositivo. Un momento di disattenzione
durante il lavoro può causare gravi lesioni.
d)
Per evitare avviamenti accidentali, prima di collegare
il dispositivo a una fonte di alimentazione assicurarsi
che questo sia spento.
e)
Questo apparecchio non è un giocattolo. I bambini
devono essere sorvegliati affinché non giochino con
l'apparecchio.
f)
Avvertenza: le parti metalliche del coperchio
e dell'alloggiamento possono essere molto calde
e causare bruciature.
2.4. USO SICURO DEL DISPOSITIVO
a)
Non utilizzare il dispositivo se l'interruttore ON/
OFF non funziona correttamente (non accendere
o spegnere l'unità). I dispositivi con interruttore
difettoso sono pericolosi quindi devono essere riparati.
b)
Gli strumenti inutilizzati devono essere tenuti fuori
dalla portata dei bambini e delle persone che non
hanno familiarità con l'unità e le istruzioni. Nelle
mani di persone inesperte, questo apparecchio può
rappresentare un pericolo.
c)
Mantenere l'apparecchio in perfette condizioni.
Prima di ogni utilizzo, verificare che non vi siano
danni generali o danni alle parti mobili (frattura
di parti e componenti o altre condizioni che
potrebbero compromettere il funzionamento sicuro
della macchina). In caso di danni, l'unità deve essere
riparata prima dell'uso.
d)
Tenere il dispositivo fuori dalla portata dei bambini.
e)
La riparazione e la manutenzione dell'attrezzatura
devono essere eseguite esclusivamente da personale
specializzato qualificato e con pezzi di ricambio
originali. Ciò garantisce la sicurezza durante l'uso.
f)
Per
garantire
l'integrità
di
funzionamento
dell'apparecchio, i coperchi o le viti installati in
fabbrica non devono essere rimossi.
g)
È vietato spostare o ruotare il dispositivo durante il
funzionamento.
20
h)
Pulire regolarmente l'apparecchio in modo da
evitare l'accumulo di sporcizia.
i)
Non capovolgere l'apparecchio a „testa in giù",
potrebbe danneggiarsi.
j)
È vietato azionare il dispositivo se il contenitore non
è riempito d'acqua.
k)
È vietato spostare il dispositivo se contiene ancora
acqua calda!
l)
Nota: il livello dell'acqua nel contenitore deve
essere sopra l'elemento di riscaldamento. Il mancato
rispetto di questa indicazione può causare la
bruciatura dell'elemento riscaldante, situazioni di
pericolo e la perdita della garanzia! Il livello minimo
di acqua è 33 mm dal fondo del contenitore (senza
contenitori GN a bagnomaria).
m)
Il livello massimo di acqua versata nel contenitore
è 55 mm dal fondo del contenitore (senza
i contenitori GN collocati a bagnomaria). La mancata
osservanza di questa indicazione farà sì che l'acqua
trabocchi e bagni le parti elettriche del dispositivo
dopo aver posizionato i contenitori a bagnomaria.
ATTENZIONE!
Anche
se
l'apparecchiatura
è stata progettata per essere sicura, sono presenti
degli ulteriori meccanismi di sicurezza. Malgrado
l'applicazione di queste misure supplementari di
sicurezza sussiste comunque il rischio di ferirsi. Si
raccomanda inoltre di usare cautela e buon senso.
3. CONDIZIONI D'USO
Il bagnomaria è un dispositivo progettato per riscaldare
piatti precedentemente cotti e collocati in contenitori GN.
Per mantenere la temperatura degli alimenti caldi, l'acqua
viene riscaldata con il dispositivo e il calore viene trasferito
ai contenitori GN.
È vietato l'uso del dispositivo per la preparazione di
pasti, riscaldamento di liquidi e materiali infiammabili,
per riscaldare o bollire acqua, zuppe, salse o scongelare
prodotti surgelati.
L'operatore è responsabile di tutti i danni derivanti da
un uso improprio.
3.1. DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO
RCBM-63B
1
2
4
5
3
7
6
8
RCBM-4B
1
2
4
5
3
7
6
8
Rev. 03.10.2018
1.
Copertura di vetro
2.
Rubinetto di scarico
3.
Contenitore GN
4.
Display della temperatura corrente
5.
LED: dispositivo acceso
6.
LED: riscaldamento acceso
7.
Manopola di controllo della temperatura
8.
Connessione di terra
9.
Cavo di alimentazione
3.2. PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
Posizionamento del dispositivo
La temperatura ambiente non deve superare i 40°C
e l'umidità relativa non deve superare l'85%. Posizionare
l'apparecchio in modo da garantire una buona circolazione
dell'aria. Garantire una distanza di almeno 10 cm tra
il dispositivo e altri apparecchi o strutture circostanti.
Tenere il dispositivo lontano da fonti di calore. Azionare
l'apparecchio su una superficie piana, stabile, pulita,
ignifuga e asciutta, nonché fuori dalla portata di bambini
o portatori di disabilità. Posizionare il dispositivo in modo
che la spina sia facilmente accessibile e non risulti ostruita.
Assicurarsi che l'alimentazione corrisponda a quella
indicata sul quadro tecnico del prodotto.
Prima del primo utilizzo si consiglia di smontare tutte le
parti e pulirne le superfici.
Montaggio del dispositivo
Prima dell'uso è necessario installare una copertura di vetro
sul dispositivo. Per farlo seguire i passi successivi descritti
di seguito.
4
1
2
3
1.
Avvitare il supporto (3) sul corpo del dispositivo con
due viti.
2.
Installare due aste longitudinali che supportano la
parte superiore della copertura in vetro. Svitare il
dado e trasferire l'estremità filettata delle aste (4)
attraverso i fori nel supporto, avvitare leggermente
le aste al supporto.
3.
Far scorrere l'alloggiamento di vetro posteriore (2)
nel supporto laterale (3).
4.
Montare il secondo supporto laterale (3) con
9
le viti sul dispositivo, abbinando il supporto
all'alloggiamento posteriore in vetro (2) e alle aste di
supporto longitudinali (4).
5.
Far scorrere la parte superiore dell'alloggiamento di
vetro (1) sui supporti laterali (3) e le aste di supporto
(4).
6.
Proteggere i collegamenti delle aste longitudinali
con supporti laterali serrando i dadi delle aste.
ATTENZIONE: non serrare eccessivamente le viti,
poiché il vetro potrebbe danneggiarsi.
3.3. LAVORARE CON IL DISPOSITIVO
9
1.
Assicurarsi
che
dall'alimentazione.
Rev. 03.10.2018
Rimuovere i contenitori GN e riempire la vasca del
dispositivo con acqua seguendo le istruzioni, vale
a dire un livello minimo di acqua di 33 mm, un
massimo di 55 mm dal fondo del serbatoio.
2.
Impostare la manopola di controllo della temperatura
(termostato) sulla posizione „0" e inserire la spina
nella presa. Si accenderà il LED verde.
3.
Impostare la manopola di controllo della temperatura
sul livello selezionato (si accende il LED arancione).
4.
Una volta che il dispositivo ha raggiunto la
temperatura desiderata, i contenitori GN possono
essere riempiti con cibi caldi. Nota: si consiglia di
impostare la temperatura più bassa possibile che
mantiene il cibo pronto per la consegna immediata.
5.
Sempre dopo aver finito di friggere, ricordarsi
di impostare il termostato nella posizione „0"
e scollegare l'apparecchio dall'alimentazione.
6.
Dopo il raffreddamento a temperatura ambiente,
scaricare l'acqua dal dispositivo utilizzando il
rubinetto di scarico.
ATTENZIONE! Il dispositivo ha una protezione
contro il surriscaldamento. Se il dispositivo si
surriscalda durante il funzionamento, si spegne
immediatamente.
dispositivo si raffredda e ripristinare la protezione.
Per farlo premere il tasto „RESET". Il dispositivo può
essere riutilizzato.
3.4. PULIZIA E MANUTENZIONE
a)
Prima di pulire o regolare il dispositivo, prima
di sostituire gli accessori o quando il dispositivo
non viene utilizzato, staccare la spina e lasciarlo
raffreddare completamente.
b)
Utilizzare solo detergenti delicati destinati alla pulizia
delle superfici a contatto con gli alimenti.
c)
Non lavare il quadro di comando elettrico con
acqua, poiché questa può dannegiare il dispositivo
e invalidarne la garanzia.
d)
Dopo la pulizia, prima di riutilizzare l'apparecchio,
asciugare tutte le parti.
e)
Tenere l'apparecchio in un luogo asciutto, fresco,
protetto dall'umidità e dalla luce diretta del sole.
f)
È vietato versare o spruzzare acqua sulla macchina.
g)
Effettuare controlli regolari del dispositivo per
mantenerlo efficiente e privo di danni.
h)
Per la pulizia utilizzare un panno morbido.
il
dispositivo
sia
scollegato
Bisogna
attendere
finché
il
21