Cavo Comando Tendicinghia (Fig. 4); Innesto Del Movimento Della Barra Falciante (Fig. 7) - Eurosystems M220 Instrucciones Para La Utilización

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 54
MONTAGGIO CAVO ACCELERATORE (Fig. 3)
(con guaina metallica) Posizionare, a fondo corsa, la leva (fig. 3 particolare 1) installata
sul motore come indicato dalla freccia "A,, in figura. Portare a fine corsa il manettino comando acceleratore (2) installato sulla stegola come indicato
dalla freccia "B,, in figura. Inserire il cavo (3) nel foro (4), fissare la guaina (5) con l'apposito cavallotto (6) e bloccare con la vite (7). Il cavo acceleratore
deve essere fissato al motore dal lato candela. Attenzione: il manettino acceleratore in posizione "stop', deve spegnere il motore.

CAVO COMANDO TENDICINGHIA (Fig. 4)

Il cavo di comando (1) è già collegato alla leva tendicinghia del telaio ed alla leva (2). Fissare
la leva (2) sul manubrio tramite la vite (3) presente nella busta accessori.
MONTAGGIO ACCESSORI (Fig. 6)
Il Il motocoltivatore è provvisto di un attacco rapido per gli accessori. Montare la cinghia sulla puleggia
superiore A con i seguenti accessori : tosaerba falciatutto, spazzola e fresa. Montare la cinghia sulla puleggia inferiore B con la barra falciante.
MONTAGGIO BARRA FALCIANTE (Fig. 6a)
A motore fermo e con la macchina in posizione orizzontale, inserire per metà il perno della
barra (1) nella sua sede (2). Montare la cinghia (3) sulla rispettiva puleggia portando in fine corsa il perno guida. Posizione 1 e 2: ruotare la maniglia
(13) fino ad agganciare la molla (14) all'attacco (15). Posizione 2 e 3: per completare l'aggancio ruotare la maniglia (13) in senso inverso fino a mettere
in tensione la molla (14). Montare il cofano (6) tramite il perno di centraggio (7) e il perno filettato (8). Serrare il dado e relativa rondella sul cofano.
:
MONTAGGIO FRESA (Fig. 6b)
A motore fermo e con la macchina in posizione orizzontale, inserire per metà il perno della fresa (1) nella sua
sede (2). Montare la cinghia (3) sulla rispettiva puleggia portando in fine corsa il perno (1). Posizione 1 e 2: ruotare la maniglia (13) fino ad agganciare
la molla (14) nell'asola (15). Posizione 2 e 3: per completare l'aggancio ruotare la maniglia (13) in senso inverso fino a mettere in tensione la molla (14).
Montare il coperchio (6) tramite la vite di centraggio (7); la leva impedimento retromarcia (8) si posiziona correttamente rispetto alla leva cambio marce
(9). Serrare il dado e relativa rondella sul coperchio (6).
MONTAGGIO ASTA RINVIO CAMBIO (Fig. 2)
Inserire l'estremità dell'asta (9) nel foro della leva (10), quindi bloccare con la spina ad "R".
:
REGISTRAZIONE DELLA CINGHIA MOVIMENTO ACCESSORI (Fig.7)
Per aumentare la tensione della cinghia tra macchina e
attrezzo, occorre intervenire sul registro (2) in modo che l'accessorio inizi a lavorare solo quando la leva di comando ha superato metà della propria
corsa (fig. 7).
Nel caso della barra falciante, per aumentare la tensione delle due cinghie inferiori del movimento barra, occorre svitare il dado (9) e togliere i
distanziali tra le semipulegge (fig.6a).
Nel caso della fresa, dopo 2 ore di lavoro controllare la tensione della cinghia (3, fig.6b).
REGISTRAZIONE DEL COMANDO TENDICINGHIA (Fig. 8)
Attenzione - Le ruote devono iniziare a girare solo quando la leva di
comando ha superato la metà della propria corsa. Quando la leva è completamente tirata (posizione di lavoro), la molla di carico del tendicinghia
(part. 2) si deve allungare di circa 6 - 8 mm. Per ottenere le condizioni sopracitata occorre agire sul registro (1) installato nelle vicinanze del comando
tendicinghia.

INNESTO DEL MOVIMENTO DELLA BARRA FALCIANTE (Fig. 7)

Sganciare la levetta di sicurezza (3), quindi abbassare la leva
3
innesto attrezzo (4).

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido