manuale
ADDOLCITORE ER e VALVOLA ERV
d'istruzioni
• È vietato rigenerare le bombole con apparecchiature diver-
se dal "Sistema di Rigenerazione ERA".
7) SMALTIMENTO DELL'APPARECCHIO
Lo smaltimento di eventuale materiale di scarto deve essere
fatto secondo le normative vigenti.
La valvola e la bombola sono costruite da materiali non peri-
colosi, la maggiore parte sono polimeri e acciaio, occorrerà
quindi smaltirli secondo le normative vigenti.
Non smaltire le resine negli scarichi domestici. Le resine non
sono biodegradabili e vanno smaltite come rifiuti speciali non
pericolosi (codice CER 190905).
Manuale d'istruzioni ADDOLCITORE ER e VALVOLA ERV
8) PROBLEMI E RISOLUZIONI
• PROBLEMI E SOLUZIONI VALVOLA ERV
Se la valvola ERV non funziona correttamente:
- Controllare il corretto posizionamento e blocco della valvola
sulla bombola ( vedi par. 3.2 e 4.2).
- Verificare la presenza di perdite, in caso affermativo sostitu-
ire la valvola.
- Controllare che i tubi non siano ostruiti e non siano schiac-
ciati facendo curve troppo strette.
• PROBLEMI E SOLUZIONI BOMBOLA ER
- La bombola eroga acqua non addolcita.
Se la bombola appena installata non eroga acqua addolcita,
significa che non è stata rigenerata o è stata rigenerata in
maniera errata, occorre rigenerarla di nuovo.
- La bombola eroga acqua con un eccessivo grado di durezza
Controllare la corretta apertura del miscelatore (Fig.3 A).
- La bombola eroga acqua salata.
Eseguire un risciacquo delle resine (WASH) come indicato al
punto 7 del paragrafo 4.2 (fig. 5).
- La bombola addolcisce meno acqua di quanto previsto dalla
tabella delle prestazioni (tab. 1).
La bombola non è stata rigenerata correttamente, occorre
rigenerarla di nuovo.
La bombola è stata già rigenerata più di 10 volte, quindi
occorre sostituirla con una nuova.
ITALIANO
9