Ricarica Della Batteria - Pegasolift TPL 16 Guía Para El Uso Y El Mantenimiento

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

Quando l'indicatore di carica batteria (2) ha un solo LED acceso bisogna ricaricare la
batteria come segue:
1) Disinserire il contatto di avviamento (rif. pag. 13 "Testata comandi" n° 5) e la spina
staccabatteria (1).
2) Togliere il carter vano batteria; collegare la spina staccabatteria (1) alla spina del
caricabatteria (8).
3) Controllare che il caricabatteria sia acceso verificando il pulsante "STOP" (5);
inserire la presa di alimentazione (4) ad una presa di corrente tipo "SCHUKO" a
220V - 10A; è da evitare l'uso di adattatori elettrici.
4) Verificare sul visualizzatore a LED (6) che il processo di ricarica abbia inizio.
Utilizzare il pulsante "STOP" (5) solo per spegnere l'apparecchio qualora si voglia
interrompere la carica della batteria.
Il processo di ricarica si compone delle seguenti fasi:
Il caricabatteria si attiva con l'inserimento della presa di alimentazione alla rete
!
elettrica; in questa fase si illumina il LED verde.
Dopo circa 8 secondi inizia la fase di carica che ha una durata variabile a seconda
!
della batteria installata; durante questa fase il LED verde lampeggia.
Al termine della fase di carica inizia il processo di equalizzazione durante il quale il
!
LED verde si spegne mentre quello giallo lampeggia; l'operazione di equalizzazione
non è indispensabile alla carica della batteria del
interromperla.
Qualora dopo 13 ore il raddrizzatore fosse ancora nella fase di carica, è previsto il blocco
automatico con accensione del LED rosso (contrassegnato con T max).
PERICOLO! E' severamente vietato eseguire qualsiasi
operazione sulla batteria indossando abiti bagnati e/o bracciali e
collanine metalliche.

RICARICA DELLA BATTERIA

1
2
5
3
6
transpallet
17
4
ed è quindi possibile

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Tpl 20Tpl 30

Tabla de contenido