•
posizionare gli elettrodi in modo che il flusso della corrente attraversi
l'area cardiaca (es: un elettrodo nero sul petto e un elettrodo rosso sulle
scapole);
l'uso del dispositivo con elettrodi posti sopra od in prossimità di lesioni o
•
lacerazioni della cute;
•
posizionare gli elettrodi su seni carotidei (carotide), genitali;
posizionare gli elettrodi in prossimità degli occhi e non investire il bulbo
•
oculare con la corrente erogata (un elettrodo diametralmente opposto
all'altro rispetto all'occhio); mantenere una distanza minima di 3 cm. dal
bulbo oculare;
l'uso quando l'elettrodo non aderisce più alla cute. Un reiterato utilizzo
•
degli stessi elettrodi può compromettere la sicurezza della stimolazione,
infatti può causare un arrossamento cutaneo che persiste parecchie ore
dopo la fine della stimolazione.
Attenzione:
•
elettrodi di sezione inadeguata possono provocare reazioni della pelle o
scottature;
non utilizzare gli elettrodi se sono danneggiati anche se aderiscono bene
•
alla cute;
utilizzare solo cavi ed elettrodi forniti dal Fabbricante.
•
Il Fabbricante si considera responsabile delle prestazioni, affidabilità e
sicurezza dell'apparecchio soltanto se:
•
eventuali aggiunte, modifiche e/o riparazioni sono effettuate da
personale autorizzato;
•
l'impianto elettrico dell'ambiente in cui T-ONE REHAB è inserito è
conforme alle leggi nazionali;
l'apparecchio è impiegato in stretta conformità alle istruzioni di
•
impiego contenute in questo manuale.
Utilizzo dispositivo
T-ONE REHAB è un generatore di correnti TENS, NEMS e Galvaniche, portatile
e a batteria, particolarmente studiato per l'utilizzo quotidiano nel
trattamento delle forme più comuni di dolori muscolari. T-ONE REHAB ha 4
uscite indipendenti regolabili dall'utente. Il dispositivo è inoltre dotato della
funzionalità 2+2, ovvero doppio paziente, grazie alla quale è possibile
impostare due programmi differenti (scelti dall'apposita lista di 22
programmi) per i canali 1-2 e 3-4.
IACER Srl
12
MNPG209-05