Regolazioni; Impostazione Della Temperatura Dei Piatti; Impostazione Del Tempo Di Contatto Tra I Piatti; Impostazione Dello Spessore - Moretti Forni iRoll iP 33 Manual Instrucciones

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

• i display dei termoregolatori A e B (Fig.3.1) si accendono e visualizzano la
temperatura istantanea rispettivamente del piatto superiore e di quello inferiore
• si accendono i segnalatori A1 e B1 (Fig.3.1) che indicano rispettivamente
l'accensione della resistenza del piatto superiore ed inferiore che, per effetto
termico, iniziano la fase di riscaldamento.
• si accende il temporizzatore D che indica lo stato di impostazione del tempo di
contatto
4.3

REGOLAZIONI

Le regolazioni consigliate hanno carattere puramente indicativo e dipendono dalle seguenti
variabili: caratteristiche dell'impasto, grammatura, spessore e grandezza del disco.
La corretta regolazione della macchina deve essere effettuata sperimentalmente.

4.3.1 IMPOSTAZIONE DELLA TEMPERATURA DEI PIATTI

Per impostare la temperatura del piatto superiore, premere il tasto H (FIG. 3.2)) del
termoregolatore A (FIG.3.1). Impostare il valore di temperatura desiderato agendo sui tasti I
ed L rispettivamente per diminuire o aumentare la temperatura del piatto; premere di nuovo
il testo H (set) per confermare la temperatura scelta.
Allo stesso modo si procede sul termoregolatore B per impostare la temperatura del piatto
inferiore.
Quando i piatti superiore ed inferiore raggiungono i valori di temperatura impostati, gli
indicatori luminosi A1 e B1 si spengono.
Per ottimizzare la formatura della pasta e l'effetto antiaderente dei piatti è indispensabile che
la temperatura di questi ultimi venga mantenuta costante su valori di 140-150°C (il tempo
necessario per la stabilizzazione è di circa 15 minuti dall'accensione).
INFORMAZIONI
La temperatura dei piatti impostata durante il ciclo di lavoro, viene automaticamente
memorizzata e riproposta alla successiva accensione della macchina

4.3.2 IMPOSTAZIONE DEL TEMPO DI CONTATTO TRA I PIATTI

Per impostare il tempo di contatto tra i piatti, premere il tasto D1 (FIG. 3.1). E' possibile
impostare un tempo di contatto tra i piatti variabile tra 0 e 9 sec. Il display D visualizza il tempo
impostato.

4.3.3 IMPOSTAZIONE DELLO SPESSORE

La macchina viene fornita con una regolazione di massima (1 mm circa) idonea per la formatura
di pizze di media grammatura. Per soddisfare le singole esigenze, la macchina consente di
variare lo spessore del disco di pasta agendo sulla manopola di regolazione F (FIG.4.1).
In particolare:
Per diminuire lo spessore del disco di pasta (-): Ruotare la manopola F in senso antiorario
IT/13

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Iroll ip 45493030010

Tabla de contenido