IT
Sensore immagini
• Le radiazioni cosmiche (ad esempio, durante i voli) possono
causare difetti dei pixel.
Umidità di condensa
Se all'esterno o all'interno della fotocamera si è formata della
condensa, spegnerla e farla riposare per ca. 1 ora a temperatura
ambiente. Quando la temperatura ambiente e quella della fotoca-
mera saranno pressoché uguali la condensa scomparirà da sola.
Istruzioni per la manutenzione
• Poiché lo sporco è anche un ottimo terreno di coltura per
microrganismi, tenere sempre ben pulito l'equipaggiamento.
Per la fotocamera
• Pulire la fotocamera utilizzando esclusivamente un panno mor-
bido e asciutto. In caso di sporco resistente, passare prima un
panno imbevuto con un detergente molto diluito e ripassare poi
con un panno asciutto.
• Per rimuovere macchie e impronte digitali, pulire la fotocamera
con un panno pulito che non lasci fibre. Rimuovere eventuali
impurità più ostinate in punti difficilmente accessibili del corpo
della fotocamera con un pennellino.
• Tutti i cuscinetti a movimento meccanico e le superfici di scorri-
mento della fotocamera sono lubrificati. Se la fotocamera non
viene usata per periodi prolungati, attenersi alle presenti indica-
zioni: Per evitare la resinificazione dei punti lubrificati, azionare
più volte la fotocamera almeno ogni tre mesi. Si consiglia altresì
una ripetuta regolazione e un ripetuto utilizzo delle rotelle di
regolazione.
94
Per gli obiettivi
• Per rimuovere la polvere dalle lenti esterne degli obiettivi, di
norma è più che sufficiente un pennello morbido. In presenza di
uno sporco più ostinato, le lenti possono essere pulite delicata-
mente con movimenti circolari dall'interno verso l'esterno con
un panno morbido, molto pulito e assolutamente privo di corpi
estranei. Si raccomanda l'impiego di panni in microfibra (dispo-
nibili presso i rivenditori di materiale fotografico e i negozi di
ottica), che vengono conservati in appositi contenitori protettivi
e possono essere lavati a temperature sino a 40°C (non usare
ammorbidenti, non stirare!). I panni per la pulizia degli occhiali
non dovrebbero essere utilizzati perché contengono sostanze
chimiche che possono danneggiare la lente dell'obiettivo.
• Il copriobiettivo fornito in dotazione protegge la lente anche da
impronte digitali accidentali e dalla pioggia.
Per la batteria
Le batterie ricaricabili agli ioni di litio generano corrente attraverso
reazioni chimiche interne Influenzate anche dalla temperatura
esterna e dall'umidità dell'aria. Temperature molto alte o molto
basse riducono l'autonomia e la durata delle batterie.
• Rimuovere sempre la batteria se la fotocamera rimane inutiliz-
zata per un periodo prolungato. In caso contrario, dopo diverse
settimane potrebbe essere fortemente scarica, ossia la sua
tensione potrebbe scendere sensibilmente.
• Le batterie ricaricabili agli ioni di litio dovrebbero essere conser-
vate solo parzialmente cariche, ossia né completamente cariche
né completamente scariche. Qualora la batteria rimanga inutiliz-
zata per un periodo di tempo prolungato, si raccomanda di
ricaricarla due volte all'anno per circa 15 minuti, onde evitare
che si scarichi completamente.