Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 28
Pulizia
Una pulizia ad intervalli regolari è il requisito fondamentale
per un funzionamento igienico e senza problemi. Per tale
ragione occorre effettuare regolarmente la manutenzione
e la pulizia dell'apparecchio.
• Ogni settimana: pulire l'alloggiamento.
• Ogni 2 – 3 mesi: sostituire la cassetta filtro.
• Ogni anno: pulire l'apparecchio alla fine del periodo
di riscaldamento.
L'umidificatore si può aprire per le operazioni di pulizia con
it
poche operazioni e senza l'impiego d'attrezzi.
• Arrestare l'apparecchio ed estrarre la spina dalla presa
d'alimentazione.
• Sollevare la parte superiore dell'apparecchio, completa
di cavo. Non immergere mai questa parte in acqua.
• Rimuovere la cassetta filtro. Durante l'impiego le im-
purità dell'aria e dell'acqua sporcano ed incrostano la
cassetta filtro/evaporatore. Un deposito biancastro è
costituito da calcare (non è muffa). Si consiglia di sosti-
tuire la cassetta ogni 2 – 3 mesi circa.
Sostituire in anticipo la cassetta filtro:
• Se il funzionamento è rumoroso.
• Se il filtro è molto sporco o con forti depositi di calcare
(p.es. a causa di acqua con durezza elevata).
• Se la potenza di umidificazione è fortemente diminuita
(p.es. a causa di acqua con durezza elevata).
• Eliminare i depositi sul fondo dell'alloggiamento e pu-
lire quest'ultimo. Depositi di calcare e minerali possono
essere eliminati con l'agente decalcificante CalcOff.
• Una volta all'anno occorre pulire con una pezza umida
anche il modulo di ventilazione posto sulla faccia
inferiore.
20
Attenzione
È indispensabile pulire a fondo l'umidificatore se
lo si è lasciato inutilizzato per oltre una setti-
mana con acqua nel serbatoio.
• Prima di ogni operazione di manutenzione e dopo ogni
utilizzo arrestare l'apparecchio ed estrarre la spina
dalla presa d'alimentazione.
• Non immergere mai in acqua la parte superiore del
corpo dell'apparecchio (pericolo di cortocircuito). Pulirlo
unicamente strofinandolo con una pezzuola umida
e lasciarlo poi asciugare completamente. Prima di
tale operazione estrarre sempre la spina dalla presa
d'alimentazione.
• Curare che le aperture di presa/mandata d'aria non
siano fortemente impolverate e pulirle di tanto in tanto
con un pennello asciutto o con un aspirapolvere.
Note sul funzionamento dell'umidificatore
• L'umidità emessa dall'apparecchio è tanto maggiore
quanto più secca è l'aria nell'ambiente. Il processo
d'evaporazione si regola automaticamente in funzione
delle caratteristiche dell'aria nell'ambiente, impedendo
così che l'umidità dell'aria diventi eccessiva; in altri
termini quest'ultima può variare dal 45% al 60% circa.
• Per ottenere un maggiore effetto di umidificazione in
ambienti grandi, l'umidificatore può essere collocato in
prossimità di un calorifero o di una stufa (non superare
la temperatura massima di 50 °C).
• Si consiglia di tenere controllata l'umidità dell'aria con
un igrostato.
• L'intensità dell'umidificazione viene notevolmente
limitata dalla circolazione dell'aria (p.es. con finestre
aperte od a scarsa tenuta, oppure in ambienti con
soffitti alti).
• Tenere presente che una corrente d'aria calda porta in
alto l'umidità; questa a sua volta può eventualmente
provocare un deposito indesiderato d'acqua di conden-
sazione.
Valori consigliati dell'umidità dell'aria in
locali d'abitazione
Temperatura ambiente
Umidità relativa
18 °C
50 %
20 °C
45 %
22 °C
40 %
Conservazione dell'apparecchio
in caso di lungo periodo di inattività
Pulire l'apparecchio come descritto, farlo asciugare com-
pletamente e conservare preferibilmente nell'imballaggio
originale in un luogo asciutto e non troppo caldo.

Smaltimento

Consegnate l'apparecchio fuori uso al Vostro
fornitore per uno smaltimento adeguato. Potete
informarVi presso la Vostra autorità comunale o
cittadina competente circa ulteriori possibilità di
smaltimento.
Garanzia
Le disposizioni di garanzia vengono fissate dalla nostra
rappresentanza nazionale. RivolgeteVi con fiducia al Vostro
venditore specializzato qualora, malgrado i rigidi controlli
sulla qualità, doveste riscontrare un difetto nell'apparecchio.
Per poter usufruire della garanzia è assolutamente neces-
sario presentare la documentazione di acquisto.

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido