Blocco soffiante Proflow
5064024 Proflow
SC 120
2
5063582 Proflow
180
3
Generalità
Proflow è un sistema di protezione respiratoria con cui l'utente riceve l'aria pulita e filtrata in un
ambiente dannoso alla salute.
Il ventilatore comprende una soffiatrice a batteria montata su cinta e due oppure tre filtri.
L'aria di respirazione viene aspirata attraverso i filtri e guidata elettronicamente, attraverso il
tubo di respirazione, alla pezzo facciale.
Modello SC: Gli dati d'utilizzo possono essere leggeti con computer nel centro di servizio.
Limitazioni d'uso
1
Questo prodotto deve essere utilizzato solo da personale qualificato, interamente consapevole
dei rischi ai quail si espone sul luogo di lavoro.
2 Gli apparecchi filtranti non devono essere usati se le condizioni ambientali sono sconosciute.
Nei casi incerti utilizzare apparecchi isolanti che funzionino indipendentemente dall'aria
dell'ambiente.
3 Gli apparecchi filtranti non devono essere usati in spazi ristretti (per es. serbatoi, contenitori)
per causa di rischio di mancanze d'ossigeno o presenze di sostanze pesanti che possano
spostare l'ossigeno (per es. diossido di carbonio).
4 Gli apparecchi filtranti possono essere usati solo quando l'aria inquinata contiene il 18–23
vol.% di ossigeno.
5 I filtri per gas non proteggono contro le particelle. Viceversa, i filtri per particelle non
proteggono dai gas o dai vapori. Nei casi dubbi utilizzare filtri combinati.
6 Gli normali apparecchi filtranti non proteggono da certi gas, come CO (ossido di carbonio),
CO
(diossido di carbonio) e N
2
7 I filtri per particelle sono esclusivamente monouso per protezione contro le sostanze
radioattive e microrganismi (virus, batteri, funghi).
8 È probabile che non si raggiunga una protezione sufficiente, qualora la barba, i capelli, le
stanghette degli occhiali o gli indumenti si trovino tra il viso e la tenuta facciale.
9 Utilizzando l'apparecchio respiratore in ambienti con il rischio d'esplosione, bisogna rispettare
le norme relative.
10 Mentre si usa la protezione, la soffiatrice deve essere in azione. Se la soffiatrice spegne,
l'apparecchio non protegge la respirazione ed è possibile che si verifichi una forte formazione
di diossido di carbonio. Si tratta di una conzione d'eccezione.
11 Nel lavoro con un ritmo molto intenso, la pressione all'interno del pezzo facciale può diventare
negativa (vuoti d'aria) all'apice dell'aspirazione.
12 Il grado di protezione può diminuire se la velocità del vento superiore ai 2 m/s.
13 Condizioni d'uso raccomandate: -10 °C...+30 °C, umidità relativa (RH) inferiore al 75 %.
14 Non installare i filtri direttamente sulla protezione facciale o sul tubo di respirazione.
15 Il lavoro in presenza di fiamme libere o schizzi di metallo fuso comporta rischi di innesco
dei filtri contenenti carboni attivi (filtri per gas e combinati); in tal caso, la concentrazione di
sostanze tossiche pericolose può aumentare rapidamente.
Dati tecnici
Il blocco soffiante completo è composto di seguenti parti: corpo di soffiatrice, soffiatrice, tubo
di respirazione, cintura, batteria e caricature.
Al ventilatore vengono fissati due oppure tre filtri a filettatura. La filettatura del raccordo dei filtri
e del tubo di respirazione del ventilatore coforme alla norma EN 148-1.
Con il Proflow
usare sempre, contemporaneamente, 2 filtri dello stesso tipo e della stessa classe.
2
Con il Proflow
usare sempre, contemporaneamente, 3 filtri dello stesso tipo e della stessa classe.
3
Display e allarme acustico.
Ricaricabile batteria da NiMH 9,6V/standard o power. La batteria può essere ricaricata 400-500
volte.
Accessori: Invece della batteria, può essere utilizzata una alimentazione elettrica (230 VAC)
oppure un cavo d'alimentazione (12 VDC) da collegare all'accendino della macchina. In tal caso
la batteria (raccordo) deve essere staccato.
Proflow
(azoto).
2
48
ITALIANO