4.6 RICETTE
Utilizza la schiuma di latte appena prodotta nelle bevande più svariate!
Di seguito sono riportate alcune ricette da riprodurre:
1. Latte caldo al matcha
Ingredienti: 1 cucchiaino di matcha + 50 ml di acqua fredda + 150 ml di latte Mettere
il matcha in polvere + 50 ml di acqua fredda nel montalatte e scegliere la modalità 1
o 2 (14 o 8)
– Versare il matcha in una tazza.
– Mettere 120 ml di latte nel montalatte e scegliere la modalità 1 o 2 (14 o 8).
– Aggiungere il latte montato al matcha.
2. Matcha latte ghiacciato
Ingredienti: 1,5 cucchiaini di matcha + 50 ml di acqua fredda + 150 ml di latte
Mettere la polvere di matcha + 50 ml di acqua fredda nel montalatte e scegliere la
modalità 4 (10).
– Versare il matcha in una tazza.
– Versare 120 ml di latte nel montalatte e selezionare la modalità 4 (10).
– Se lo si desidera, aggiungere cubetti di ghiaccio.
3. Latte d'oro
Ingredienti: Usare latte d'oro già pronto o prepararlo in casa: 2 cucchiaini di curcuma
macinata, 2 cucchiaini di zenzero macinato, 1 cucchiaino di cannella, 1 cucchiaino di
pepe, e mescolare tutto insieme. Usa ½ cucchiaino di polvere di latte d'oro per prepa-
rare 200 ml di latte d'oro.
– Metti la polvere di latte d'oro e 200 ml di latte nel dispositivo e selezionare la modali-
tà 1 o 2 (14 o 8).
Oppure
– Mettere la polvere di latte d'oro nel dispositivo + 50ml di latte e seleziona la modalità
1 o 2 (14 o 8). Versare il contenuto del mixer in una tazza, versare i restanti 150 ml di
latte nel montalatte e selezionare la modalità 1 (14). Versare la schiuma di latte nella
tazza.
4. Cappuccino
Ingredienti: 1 tazza di caffè espresso + 100 ml di latte Versare 100 ml di latte nel disposi-
tivo e scegliere la modalità 1 o 2 (14 o 8), a seconda del tipo di schiuma desiderata.
– Versare il latte sul caffè espresso.
– Godetevi la vostra specialità al caffè!
60
4.7 PULIZIA E MANUTENZIONE
Pericolo di scosse elettriche
prima di pulire la base (11), staccare la spina dalla presa di corrente.
Non immergere la base in acqua o altri liquidi.
Pericolo di ustioni
attendere che la caraffa (6) si sia completamente raffreddata prima di pulirla.
Avvertenza contro i danni materiali
Per la pulizia, non utilizzare detergenti graffianti o corrosivi e nemmeno oggetti
graffianti (ad es. spugne metalliche).
Nota
il montalatte e gli accessori non devono essere lavati in lavastoviglie.
Pulizia semplice:
1. Lasciare la frusta (5) inserita.
2. Riempire la caraffa (7) con acqua rispettando le tacche MIN E MAX e posizionare il
coperchio (2).
3. Mettere in funzione il montalatte per circa 30 secondi.
4. Risciacquare la caraffa (7) con abbondante acqua pulita e risciacquare il coper-
chio (2) sotto acqua corrente.
Pulizia accurata:
1. Estrarre il cavo di alimentazione (12) dalla presa di corrente.
2. Rimuovi le fruste (4 o 5).
3. Pulisci l'interno della caraffa (7) con acqua tiepida e un po' di detersivo. Utilizzare in
questo caso una spugna o un panno morbido. Prestare particolare attenzione alla
rimozione dei residui di latte sull'asse delle fruste e intorno ad esse. Risciacqua la
caraffa (7) con abbondante acqua pulita.
4. Sfilare la guarnizione del coperchio (3) dal coperchio (2) e pulire entrambe le parti
in acqua. Risciacquare con acqua pulita, asciugare accuratamente entrambe le
parti e rimettere la guarnizione del coperchio (3) sul coperchio (2).
5. Pulire le fruste (4 o 5) in acqua e risciacquare con acqua pulita.
6. Risciacquare la caraffa (7) con abbondante acqua pulita e risciacquare il coper-
chio (2) sotto acqua corrente. Pulire le superfici esterne, la base (11) e il cavo di ali-
mentazione (12) con un panno morbido e leggermente inumidito, in caso di sporco
ostinato con un po' di detersivo delicato. Asciugare accuratamente tutte le parti.
61