Descargar Imprimir esta página

MSW Motor Technics MSW-OP60S Manual De Instrucciones página 19

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 20
IT
MSW-OP60
I tubi di aspirazione e di scarico (non forniti
in
dotazione)
vanno
avvitati
direttamente
all'attacco filettato o posti sull'ugello (12) avvitato
precedentemente all'attacco, a seconda del tipo.
All'estremità del tubo di aspirazione, l'utente deve
posizionare la valvola (13).
MSW-OP40, MSW-OP40S2
Collegare i tubi flessibili di aspirazione-scarico agli
appositi raccordi (per il modello MSW-OP40, i tubi
flessibili non sono inclusi in dotazione).
Collegare la pistola dosatrice (11) (in dotazione con il
set pompa MSW-OP40S2) all'estremità opposta del
tubo flessibile di scarico.
NOTA: verificare sempre che i tubi di aspirazione e di scarico
siano correttamente fissati all'apparecchio. La freccia
sull'apparecchio indica la direzione del flusso del liquido.
Nei modelli MSW-OP60, MSW-OP40, MSW-OP40S2
e MSW-OP40S occorre avvitare la piastrina di montaggio
al supporto.
3.3. LAVORARE CON IL DISPOSITIVO
ATTENZIONE: Prima del primo utilizzo, riempire la pompa
e il tubo di aspirazione con un liquido identico a quello
di pompaggio, per spurgare l'aria dalla pompa ed evitare
che funzioni a secco, cosa che potrebbe danneggiare il
prodotto.
Preparare la pompa riempiendola attraverso il tubo
di aspirazione [2] (ad es. collegando un tubo corto).
Non collegare il tubo di scarico [9].
Quindi avviare la pompa e ruotare la vite di spurgo
fino [15] a quando non esce più aria. Non appena
fuoriesce il liquido, riavvitare la vite di spurgo.
In alternativa, lasciare la vite di spurgo ben serrata
dopo aver avviato la pompa e controllare invece che
l'aria fuoriesca dal tubo di ingresso [3]. Non appena
non sono più visibili bolle d'aria, spegnere la pompa.
3.3.1. UTILIZZO
1.
Prima dell'uso, la pompa e il tubo di aspirazione
devono essere riempiti con il liquido per il
pompaggio per evitare il funzionamento della
pompa a secco e danni al prodotto.
2.
Appoggiare il tubo di aspirazione orientato verso
l'alto verso la pompa. Evitare di posare il tubo di
aspirazione sopra la pompa, poiché le bolle d'aria nel
tubo di aspirazione possono interrompere oppure
rallentare il processo di aspirazione.
3.
Posizionare l'estremità del tubo di aspirazione nel
liquido a una profondità tale da evitare che si trovi al
di sopra del livello del liquido, se possibile.
4.
Collegare il dispositivo alla fonte di alimentazione.
5.
Durante il primo processo di aspirazione, consentire
all'aria di uscire dalla pompa e dai tubi flessibili
aprendo l'uscita dal tubo di scarico (il tubo può
essere chiuso con una pistola, un ugello, ecc.).
6.
Accendere il dispositivo tramite l'interruttore On-Off
(1).
36
7.
A seconda dell'altezza di aspirazione e sollevamento
e della quantità di aria nel tubo di aspirazione, il
primo processo di aspirazione può durare circa
5 minuti. Se dopo questo intervallo di tempo non
compare alcun liquido nel tubo di scarico, spegnere
il dispositivo con l'interruttore di accensione /
spegnimento (1), scollegarlo dall'alimentazione
e riempire di nuovo il sistema di aspirazione con il
liquido per il pompaggio.
8.
Per il modello MSW-OP60S, il contatore del liquido
deve essere riportato a zero tramite il regolatore (7)
prima di ogni pompaggio.
9.
Per i modelli MSW-OP40 e MSW-OP40S2: il ciclo
di funzionamento dell'apparecchio in condizioni di
normale utilizzo è pari a 30 minuti.
10.
In caso di intervento della protezione termica,
occorre scollegare l'apparecchio dall'alimentazione
elettrica. Prima di riavviare l'apparecchio, lasciarlo
raffreddare e, se possibile, eliminare la causa
dell'avvio della protezione.
11.
Dopo ogni utilizzo, spegnere sempre il dispositivo
e scollegarlo dalla rete elettrica.
3.3.2. RISCHI DURANTE L'UTILIZZO DEL DISPOSITIVO
Durante l'utilizzo possono verificarsi rischi meccanici.
I rischi meccanici sussistono quando si verificano lesioni
dovute agli effetti meccanici di diversi componenti, come
parti del dispositivo, utensili, ecc. Si può correre ad esempio
il rischio di: rimanere schiacciati, compressi, di tagliarsi,
di rimanere impigliati o di inciampare. Questi pericoli
possono verificarsi durante il normale funzionamento
del dispositivo o in presenza di guasti. I rischi meccanici
possono verificarsi nelle seguenti circostanze: macchinari
in movimento, il trasporto di carichi, parti in movimento,
parti grezze o taglienti, parti che cadono, superfici
irregolari e lisce, spazi ristretti, posizione del dispositivo
rispetto al pavimento.
3.3.3.
ISPEZIONI
E
CONTROLLI
REGOLARI
DISPOSITIVO
Prima della messa in funzione, il dispositivo nuovo
o riparato deve essere ispezionato da personale tecnico
qualificato che abbia conoscenze ed esperienze adeguate
circa il funzionamento e la manutenzione di dispositivi
di questo tipo. Controllare il dispositivo regolarmente,
prima, durante o dopo l'utilizzo. L'ispezione deve essere
eseguita dal personale addetto. Se il dispositivo non
funziona correttamente, contattare il personale tecnico
responsabile. Non utilizzare il dispositivo se presenta
danneggiamenti o malfunzionamenti.
NOTA: prima di ogni controllo, scollegare la macchina
dall'alimentazione.
PRIMA ISPEZIONE: prima del primo utilizzo tutti
i dispositivi nuovi o riparati devono essere controllati
da personale qualificato e competente, in modo da
soddisfare tutti i requisiti presenti nel seguente
manuale.
REVISIONE QUOTIDIANA:
»
Controllare la condizione del cavo di alimentazione,
»
Controllare la tenuta e condizioni tecniche di tubi
e tubi di aspirazione e scarico,
»
Controllare la permeabilità degli ingressi e delle
uscite dei liquidi,
»
Controllare la funzione accensione.
REVISIONI PERIODICHE:
»
Controllare il fissaggio degli elementi mobili.
»
Monitorare le condizioni del filtro
36
Rev. 20.01.2022
3.4. PULIZIA E MANUTENZIONE
a)
Prima di pulire o regolare il dispositivo, prima
di sostituire gli accessori o quando il dispositivo
non viene utilizzato, staccare la spina e lasciarlo
raffreddare completamente.
b)
Per pulire la superficie utilizzare solo detergenti
senza ingredienti corrosivi.
c)
Dopo la pulizia, prima di riutilizzare l'apparecchio,
asciugare tutte le parti.
d)
Prima di stivare il dispositivo oppure se sussiste il
pericolo che i liquidi possano congelarsi, i resti del
liquido di pompaggio devono essere rimossi dal
dispositivo.
e)
Tenere l'apparecchio in un luogo asciutto, fresco,
protetto dall'umidità e dalla luce diretta del sole.
f)
È vietato versare o spruzzare acqua sulla macchina.
g)
Evitare
che
l'acqua
attraverso le aperture di ventilazione.
h)
Le aperture di ventilazione devono essere pulite con
una spazzola e aria compressa.
i)
Effettuare controlli regolari del dispositivo per
mantenerlo efficiente e privo di danni.
f)
Il est défendu d'asperger l'appareil à l'aide d'un jet
d'eau.
g)
Évitez que de l'eau ne pénètre à l'intérieur de
l'appareil
par
l'intermédiaire
ventilation du boîtier.
h)
Nettoyez les orifices de ventilation à l'aide d'un
pinceau et d'air comprimé.
i)
Contrôlez régulièrement l'appareil pour vous assurer
qu'il fonctionne correctement et ne présente aucun
dommage.
DEL
Rev. 20.01.2022
entri
nell'alloggiamento
des
orifices
de
37
IT
37

Publicidad

loading

Este manual también es adecuado para:

Msw-op60Msw-op40sMsw-op40Msw-op40s2