4. Installazione (cont.)
CA (a seconda del tipo di caricabatterie) usando una presa standard
e un disgiuntore adeguato (non fornito). L'assorbimento di corrente è
riportato sulla targhetta contenente le informazioni del caricabatterie.
4.3.4. Collegamento alla batteria: il caricabatterie deve essere collegato alla
batteria usando i cavi in dotazione:
- Il cavo ROSSO: al terminale POSITIVO della batteria.
- Il cavo NERO: al terminale NEGATIVO della batteria.
4.4.
Protezione del circuito CA
4.4.1. Per consentire una manutenzione in condizioni di sicurezza, l'utente deve
provvedere a un'idonea protezione dei circuiti a corrente derivata e a un
metodo per scollegare il caricabatterie dalla rete.
4.4.2. ATTENZIONE: rischio di incendio/scossa elettrica. Utilizzare solo su
circuiti dotati di protezione a corrente derivata in conformità alle norme
e agli standard.
4.4.3. Rispettare le norme di sicurezza in vigore. Il sistema di protezione
installato sull'alimentazione del caricabatterie deve essere conforme alle
caratteristiche elettriche del caricabatterie. Si consiglia di installare un
disgiuntore adeguato. In caso di sostituzione dei fusibili, assicurarsi di
utilizzare solo fusibili del tipo indicato e della tipologia corretta.
4.4.4. Queste attrezzature sono conformi agli standard di sicurezza di Classe
1, pertanto l'apparecchio deve essere collegato a terra e deve essere
alimentato da una rete di alimentazione collegata a terra.
4.5.
Messa a terra del caricabatterie
4.5.1. Messa a terra del caricabatterie
4.5.2. Collegare il filo di terra al terminale corretto generalmente contrassegnato
da uno dei due simboli a destra.
4.5.3. PERICOLO: LA MANCATA MESSA A TERRA DEL
CARICABATTERIE PUÒ COMPORTARE UNA SCOSSA
ELETTRICA MORTALE. Per le dimensioni del filo di
messa a terra, consultare il National Electric Code.
4.6.
Polarità del connettore CC
4.6.1. Polarità del connettore CC
4.6.2. I cavi di carica sono collegati all'uscita CC del caricabatterie: il cavo
di carica rosso (POS) è collegato alla barra di distribuzione positiva
del caricabatterie e il cavo di carica nero (NEG) è collegato alla barra
di distribuzione negativa del caricabatterie. Quando si collega il
caricabatterie alla batteria, occorre rispettare la polarità di uscita del
caricabatterie. Un collegamento errato provocherà l'apertura dei fusibili
CC nei moduli di alimentazione.
4.7.
Dichiarazione UE
Con la presente EnerSys® dichiara che i caricabatterie delle gamme IMPAQ™ sono
conformi alle seguenti normative europee e britanniche:
•
Normative
2016/1101
sulla
(S.I. 2016/1101)
•
Direttiva europea 2014/35/UE
Sicurezza
BS EN IEC 62368-1 : 2020 + A11 :2020
•
Regolamenti CEM 2016 (S.I. 2016/1091)
•
Direttiva 2014/30/UE:
compatibilità elettromagnetica
BS EN IEC 61000-6-2: 2019
BS EN IEC 61000-6-4: 2019
•
Direttiva 2011/65/UE
Direttiva ROHS (restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle
apparecchiature elettriche ed elettroniche)
•
Regolamenti sul controllo dei campi elettromagnetici (S.I. 2016/588)
•
Direttiva 2013/35/UE:
campi elettromagnetici
BS EN IEC 62311: 2020
Nota: i cavi a corrente continua del caricabatterie emettono campi magnetici
a bassa potenza nell'area ad essi circostante (<5 cm). Benché le emissioni
siano inferiori ai limiti di riferimento, le persone portatrici di protesi mediche
devono evitare di svolgere attività in prossimità del caricabatterie durante la fase
di ricarica.
5. Istruzioni per l'uso
5.1.
Caratteristiche del pannello di controllo
sicurezza
delle
apparecchiature
5.1.
Caratteristiche del pannello di controllo (cont.)
Riferimento
Funzione
1
Display LCD
Pulsante Naviga SU
2
Pulsante INVIO/
3
ARRESTO e AVVIO
Pulsante Naviga a
4
DESTRA/EQUILIZZA
Pulsante Naviga GIÙ
5
Pulsante Naviga
6
a SINISTRA/ESC
Indicatore di errore
7
ROSSO
Indicatore di carica
8
GIALLO
Indicatore di carica
9
completa VERDE
Indicatore di alimen-
10
tazione CA BLU
11
Porta USB
5.2.
Accesso ai menu
Quando il caricabatterie è inattivo, tenere premuto <ESC> per visualizzare il
Menu principale. Il Menu principale viene automaticamente abbandonato
dopo 60 secondi di inattività oppure è possibile uscire volontariamente da esso
premendo il pulsante <ESC>.
5.2.1. Menu principale
Dal Menu principale si accede a tutti i menu; nelle prossime sezioni del manuale
è fornita una descrizione dettagliata di ogni menu. I menu che richiedono una
password non vengono visualizzati finché non è inserita la password corretta.
I menu danno accesso alle seguenti funzioni:
•
Visualizzazione degli ultimi 200 cicli di carica (menu Memo).
•
Visualizzazione di guasti, allarmi, ecc. (menu Stato).
•
Funzioni USB (menu USB).
•
Impostazione di data, lingua e altro (menu Parametri).
•
Gestione della password (menu Password)
elettriche
5.3.
MEMORIZZAZIONI
5.3.1. Schermata delle memorizzazioni
Il caricabatterie può visualizzare i dettagli degli ultimi 200 cicli di carica.
Il display sottostante mostra una carica memorizzata. MEMO 1 è la carica più
recente memorizzata. Una volta memorizzata la duecentesima carica, il dato
più vecchio viene cancellato e sostituito da quello immediatamente successivo.
5.3.2. Visualizzazione di un ciclo di carica
Procedere come segue:
1.
Selezionare un dato registrato (MEMO x) mediante i pulsanti
2.
Visualizzare la prima schermata Cronologia premendo Invio.
3.
Visualizzare la seconda schermata Cronologia premendo
4.
Tornare al Menu principale premendo Esc.
Compare la cronologia delle cariche; utilizzare
5.3.3. Dati memorizzati
Memo
Profilo
Profilo selezionato
Capacità
Capacità nominale batteria (AH)
U batt
Tensione nominale batteria (V)
Temperatura batteria
Temp.
a inizio carica (C)
% init
Tensione batteria
(% inizializ-
a inizio carica (%)
zazione)
U start
Tensione batteria
(U inizio)
a inizio carica (Vpc)
U end
Tensione batteria
(U fine)
a fine carica (Vpc)
I end
Corrente a fine carica
(I fine)
67
Descrizione
Visualizza informazioni/menu
di funzionamento del caricabatterie
Menu di navigazione/Modifica valori
Seleziona le voci di menu/Inserisce valori/
Arresta e riavvia la carica della batteria
Scorre a destra/Avvia equalizzazione
o desolfatazione
Menu di navigazione/Modifica valori
Accede al menu principale/Scorre a sinistra/
Esce dal menu
OFF = nessun errore
LAMPEGGIAMENTO = errore in corso rilevato
ON = errore
OFF = caricabatterie off o batteria
non disponibile
ON = carica in corso
OFF = caricabatterie off o batteria
non disponibile
LAMPEGGIAMENTO = fase di raffreddamento
ON = batteria pronta e disponibile
OFF = CA assente
ON = CA presente
Download promemoria/Upload software
per scorrere tra i parametri.
Descrizione
Memo
Chg Time
(Durata
carica)
AH
SoC
DBa
Stato
Errore
CFC
.
.
Descrizione
Durata del ciclo
di carica (minuti)
Ampere/ora ripristinati
durante il ciclo di carica
Data e ora di inizio carica
Data e ora di
scollegamento batteria
Parziale o completo
Codici di errore
Codice di terminazione
(per tecnico
dell'assistenza)