Descargar Imprimir esta página

Bostitch PS17-E Manual De Instrucciones De Funcionamiento Y Seguridad página 83

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 110
2. Inserire il cavo di alimentazione nella presa del circuito di
derivazione corretta. Vedasi "Tensione e protezione del
circuito" sotto "Installazione".
3. Aprire completamente la valvola di drenaggio (girandola
in senso antiorario) per permettere all'aria di fuoriuscire
e prevenire l'accumulo di pressione d'aria nel serbatoio
durante il periodo di rodaggio.
4. Spostare l'interruttore On/Off nella posizione di ON. Il
compressore si avvia.
5. Far funzionare il compressore per 20 minuti.
6. Dopo 20 minuti, chiudere la valvola di drenaggio girandola
in senso orario. Il serbatoio si riempie fino a raggiungere la
pressione di disinserimento e il motore si ferma.
7. L'aria compressa sarà disponibile fino a quando non viene
utilizzata tutta o scaricata.
AVVIO
Controllare che l'alimentazione di rete corrisponda a
quanto indicato sulla targhetta dei dati elettrici; l'intervallo
di tolleranza accettabile è +/-5%. Girare o premere sulla
posizione "0". Inserire la spina nella presa e avviare il
compressore, spostando l'interruttore On/Off in posizione "I".
Il funzionamento del compressore è completamente
automatico, comandato dal pressostato che lo arresta quando
la pressione nel serbatoio raggiunge il valore massimo e lo
fa ripartire quando scende al valore minimo. Solitamente la
differenza di pressione è di circa 2.4 bar (35 psi) tra il valore
massimo e il valore minimo. Per es., il compressore si arresta
quando raggiunge approssimativamente 13.8 bar (200 psi
- max pressione di esercizio) e si riavvia automaticamente
quando la pressione all'interno del serbatoio scende a 11.4
bar (165 psi). Dopo aver collegato il compressore alla linea
elettrica fare una carica alla massima pressione e verificare
l'esatto funzionamento della macchina.
m AVVERTENZA: Il gruppo testa/cilindro/tubo di mandata può
raggiungere temperature elevate: fare attenzione se si lavora in
prossimità di queste parti e non toccarle per evitare scottature.
IMPORTANTE
Gli elettrocompressori devono essere collegati a una presa
elettrica protetta da un differenziale adatto (interruttore
termico). Il motore è dotato di un dispositivo di protezione da
GRAFICO RELATIVO ALLA MANUTENZIONE
Procedura
Controllare la valvola di sicurezza
Drenare il serbatoio dell'aria
Controllare che non vi siano rumori/vibrazioni insolite
Controllare che non vi siano fuoriuscite d'aria*
Pulire l'esterno del compressore
* Per verificare che non vi siano fuoriuscite d'aria, applicare una soluzione di acqua e sapone intorno ai giunti. Mentre il compressore pompa l'aria per far arrivare la
pressione a livello, e dopo il disinserimento della pressione, verificare visivamente la formazione di bolle.
sovraccarico termico posizionato all'interno dell'avvolgimento:
questo arresta il compressore quando la temperatura del
motore ragguinge valori eccessivamente elevati. Se il
dispositivo di protezione da sovraccarico termico è scattato,
posizionare l'interruttore in posizione "Off" (0). Staccare il
compressore fino al completo raffreddamento. Una volta
raffreddato, ricollegare la spina alla presa elettrica e spostare
l'interruttore su "On" (I). Il compressione deve avviarsi
normalmente. In caso contrario contattare immediatamente il
centro di assistenza più vicino.
REGOLAZIONE DELLA
PRESSIONE DI ESERCIZIO
Non è necessario utilizzare in ogni momento la pressione di
esercizio massima. Al contrario, spesso l'utensile pneumatico
utilizzato richiede una pressione inferiore. Sui compressori
provvisti di riduttore di pressione, la pressione di esercizio
deve essere regolata correttamente.
Regolare la pressione al valore desiderato ruotando la manopola
in senso orario per aumentare la pressione e in senso antiorario
per diminuirla. Ottenuta la pressione ottimale, bloccare la
manopola premendo verso il basso. Sui riduttori di pressione
sprovvisti di manometro è possibile visionare la pressione di
taratura sulla scala graduata posta sul corpo del riduttore.
Sui riduttori di pressione provvisti di manometro è possibile
visionare la pressione direttamente sul manometro.
NOTA: Alcuni regolatori di pressione non sono dotati di un
pulsante di bloccaggio ("push-to-lock"), quindi per regolare la
pressione è sufficiente ruotare la manopola.
ARRESTO DEL COMPRESSORE
1. Premere l'interruttore in posizione "0" (secondo il tipo di
pressostato montato sul compressore). NON spegnere
l'unità disattivando la presa o togliendo la spina.
2. Girare la manopola di regolazione (4) in senso antiorario fino
alla sua completa chiusura. Assicurarsi che il manometro
indichi una pressione di 0 bar (0 psi) dopo la regolazione.
3. Rimuovere la manichetta e l'accessorio.
4. Drenare il serbatoio dell'aria; vedasi Drenaggio dell'aria dal
serbatoio sotto "Manutenzione". Assicurarsi che il manometro
del serbatoio dell'aria indichi una pressione di 0 bar (0 psi).
Ogni giorno
X
X
X
X
ITALIANO
Ogni settimana
X
83

Publicidad

loading

Este manual también es adecuado para:

Ps17-m