Descargar Imprimir esta página

IKRA GBFI 125 Instrucciones De Manejo página 53

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 57
d'albero da sinistra a destra. Afferrare l'erba e le erbe
infestanti con la punta del filo ed inclinare la testina del
filo leggermente in avanti.
FALCIATURA
Per la falciatura afferrare l'intera vegetazione fino al
terreno. A tal fine occorre inclinare la testina del filo
formando un angolo di 30 gradi verso sinistra. Regolare
l'impugnatura nella posizione desiderata. Tenere conto
dell'elevato rischio di ferirsi che corrono l'utilizzatore,
le persone presenti nelle vicinanze e gli animali e del
rischio di danni materiali causati da eventuali oggetti
scagliati in aria (ad esempio pietre).
TAGLIARE CON LAMA DI TAGLIO
Nel tagliare con la lama di taglio indossare sempre oc-
chiali di protezione, una protezione del viso, indumenti di
protezione e cintura a tracolla.
FALCI
Muovere l'apparecchiatura con la lama per boscaglia
come una falce per tagliare erbe selvatiche, erba alta e
sterpaglia. Non usare la lama per boscaglia per legni di
uno spessore maggiore.
Iniziare il taglio dalla parte superiore delle piante, quindi
lavorare con la lama verso il basso e ridurre i rami in
piccoli pezzi gradualmente (Fig. 10).
INCEPPAMENTO
Arbusti e alberi possono far inceppare la lama di taglio
causando l'arresto della lama. Evitare un inceppamento
tagliando cespugli adatti dal lato opposto. Nel caso che
la lama di taglio si inceppi durante il taglio, fermare subito
il motore. Tenere l'apparecchiatura verso l'alto e evitare
che la lama di taglio si pieghi o si rompi e, al contempo,
spingere il cespuglio da tagliare via dalla lama di taglio.
PER EVITARE CONTRACCOLPI (Fig. 12+13)
Nell'impiego di utensili di taglio in metallo (lama per
boscaglia) c'è pericolo di contraccolpo, quando l'utensile
viene in contatto con un ostacolo duro (tronco d'albero,
ramo, pietra ecc.). In tal caso, l'apparecchiatura viene
scaraventata indietro. – contro il verso di rotazione
dell'utensile. Ciò può causare la perdita di controllo
dell'apparecchiatura – pericolo di lesioni per utente e
persone circostanti !
Non usare utensili di taglio in metallo nelle
vicinanze di recinzioni, pali di metallo, pietre di
confine o fondamenta.
Prolungamento del filo tagliente (Fig. 14)
Per prolungare il filo, far girare il motore a tutto gas e
picchiettare la testina del filo (1) sul terreno. Il filo in que-
sto modo si allunga automaticamente. La lama situata
sullo schermo di protezione accorcia il filo alla lunghezza
necessaria.
Importante: non utilizzare fili metallici o fili
metallici rivestiti di plastica di alcun tipo nella
testina del filo in quanto ciò potrebbe causare
gravi lesioni all'utilizzatore.
ATTENZIONE:
rimuovere regolarmente tutti i
residui erbosi e di erbe infestanti onde evitare
che il tubo del fusto si surriscaldi. I residui di
materiale tagliato, infatti, tendono a rimanere
incastrati sotto allo schermo di protezione im-
pedendo così un sufficiente raffreddamento del
tubo del fusto. Togliere con prudenza i residui
con un cacciavite o con un attrezzo simile.
MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE
Occorre una corretta manutenzione per mantenere l'effi-
cienza iniziale e la sicurezza di impiego della macchina.
ATTENZIONE: Durante gli interventi di manu-
tenzione:
- Staccare la spina della candela di accensione.
- Attendere che il motore si sia raffreddato a suf-
ficienza.
- Per interventi nella zona della lama indossare i
guanti protettivi
- Non rimuovere il dispositivo di protezione della
lama, salvo che gli interventi debbano essere ef-
fettuati sulla lama stessa.
- Smaltire oli, benzina o altre sostanze inquinanti
secondo le disposizioni.
CILINDRO E SILENZIATORE
Per ridurre il pericolo di incendio al minimo pulire le alette
del cilindro di frequente con aria compressa e liberare
la zona del silenziatore da residui di rami, foglie o altri
residui
GRUPPO DELLO STARTER
Per evitare il surriscaldamento e il danneggiamento del
motore, la griglia di aspirazione dell'aria fredda deve
essere sempre pulita e libera da trucioli da taglio e
sporcizia.
La cordicella di avviamento deve essere sostituita al
primo segnale di usura.
FISSAGGI
Controllare regolarmente la posizione salda di tutte le
viti e i dadi di fissaggio e che tutte le maniglie siano ben
fissate
FILTRO DELL'ARIA (fig. 15)
Per pulire il filtro dell'aria:
1. Svitare la vite di arresto (x) del coperchio del filtro
dell'aria (fig. 33).
2. Lavare il filtro con acqua e sapone.
Non utilizzare mai benzina!
3. Lasciare asciugare il filtro all'aria aperta.
4. A questo punto reinserire il filtro seguendo la proce-
dura inversa.
AVVERTENZA: sostituire il filtro dell'aria qualora sia
usurato, danneggiato o troppo sporco.
REGOLAZIONE DEL CARBURATORE
La preimpostazione del carburatore alla potenza ottimale
è stata effettuata in fabbrica. Qualora dovessero essere
necessarie ulteriori registrazioni, rivolgersi ad un tecnico
specializzato in zona.
IT-11

Publicidad

loading