ISTRUZIONI | P14
Pulizia e cura
Prima di smontare e pulire, assicurati che l'alimentazione sia spenta che il cavo d'alimentazione
sia staccato dalla presa e che l'apparecchio sia freddo.
Rimuovi il coperchio esterno della yogurtiera dalla parte superiore dell'alloggiamento. Rimuovi
i contenitori dello yogurt dall'interno dell'alloggiamento. Usa un panno morbido leggermente
umido per pulire l'alloggiamento. Asciuga accuratamente.
Lava il contenitore di vetro ed il coperchio in acqua calda e sapone. Risciacqua con acqua e
asciuga accuratamente con un panno morbido e pulito. Non utilizzare detergenti abrasivi o
solventi poiché potrebbero danneggiare l'apparecchio. Non lavare alcuna parte della yogurtiera
nella lavastoviglie.
Importante - Dopo ogni utilizzo, asciugare accuratamente "l'elemento riscaldante" con carta
assorbente o un panno morbido e pulito.
Impostazioni della temperatura:
> Abbiamo progettato la yogurtiera Luvele con impostazioni di temperatura comprese tra
25°C
50°C
e
.
> Il motive per cui abbiamo progettato la yogurtiera per includere quest'ampia gamma di
temperature è quello di fornire un maggiore controllo sul risulato finale dello yogurt fatto
in casa. In pratica, incubare lo yogurt a temperature diverse può modificarne il gusto e la
consistenza. Inoltre, consente l'incubazione di colture più sperimentali come L Gasseri e Bacillus
coagulan.
L'ampio intervallo di temperature consente anche fermentazioni diverse dallo yogurt.
Quando si prepara lo yogurt con i ceppi tradizionali, ti consigliamo vivamente una temperatura
di incubazione compresa tra 96 e 106 gradi.
Questo perché i probiotici, ovvero i batteri buoni che trasformano il latte in yogurt, prosperano
e si moltiplicano alla stessa temperatura del nostro intestino o della nostra temperatura
corporea. Questa è di circa 37 gradi C. Affinché lo yogurt fatto in casa offra il massimo dei
massimi benefici probiotici e sia salutare per l'intestino, è importante incubare lo yogurt alla
temperatura corretta. Ti consigliamo di iniziare con l'impostazione a 38°C quando prepari
il primo lotto di yogurt. Una volta acquisita dimestichezza con il processo, puoi iniziare a
sperimentare con temperature diverse.
Per maggiori informazioni sullo yogurt L Reuteri ti preghiamo di visitare questo link:
ISTRUZIONI | P15
Suggerimenti e consigli