Montaggio
Preparazione del montaggio
Pericolo durante il mon-
PERICOLO
taggio e l'installazione
Se durante il montaggio e l'installazione i componenti
vengono danneggiati, sussiste il pericolo di lesioni
gravi.
e
Impostare altri lavori.
e
Informare l'assistenza tecnica.
Pericolo di lesioni a causa
PERICOLO
di scosse elettriche
Assicurare ogni Wallbox installata con un interruttore
differenziale (almeno RCD tipo A).
Possibile danno al cavo a
ATTENZIONE
nastro piatto
In caso di procedura non prudente, il cavo a nastro
piatto può danneggiarsi (vedere immagine 6).
Eseguire con cautela le operazioni di montaggio e
installazione.
Prima di iniziare i lavori di montaggio, assicurarsi che
siano soddisfatte tutte le condizioni.
1. Identificare in modo univoco la versione Wallbox
mediante il nome del modello sulla targhetta
identificativa sulla copertura esterna.
Per l'identificazione sono rilevanti in particolare
la denominazione del modello e i valori sotto
indicati per il collegamento di rete (tensione di
rete, corrente, frequenza). g Fare riferimento al
capitolo "Dati tecnici" a pagina 112.
2. Avvolgere il cavo dell'infrastruttura su una lun-
ghezza di 25 cm.
La lunghezza minima dopo la sezione rivestita
dipende dalla direzione da cui proviene il cavo
dell'infrastruttura: inferiore, posteriore, superiore.
–
Cavo dal basso: Condurre il cavo diretta-
mente all'apertura dell'alloggiamento previ-
sta 1 g (Fig. 42).
La lunghezza libera del cavo, inclusa la
sezione rivestita (25 cm), deve essere di
41 cm.
–
Cavo dalla parte posteriore: Posizionare l'u-
scita del cavo dalla parete all'altezza del fis-
saggio in basso a sinistra 1 g (Fig. 42).
La lunghezza libera del cavo, inclusa la
sezione rivestita (25 cm), deve essere di
36 cm.
–
Cavo dall'alto: La lunghezza libera del cavo,
inclusa la sezione rivestita (25 cm), deve
essere di 83 cm.
3. Si applica a: Wallbox Porsche omologata:
Controllare che il sigillo sulla targhetta di iden-
tificazione e il marchio del produttore siano pre-
senti e non siano danneggiati.
Montaggio della Wallbox
Fig. 42: Piastra di montaggio
1. Contrassegnare i fori di fissaggio in base alla
dima di foratura sulla parete 2 g (Fig. 42).
2. Praticare i fori di fissaggio nella parete come
illustrato.
3. Inserire il tassello (8 mm) per le viti Spax (6x60
acciaio legato).
– oppure –
.
Selezionare un materiale di fissaggio adeguato in
base alle caratteristiche della parete.
4. Fissare la piastra di montaggio con le viti 2
g (Fig. 42).
Montaggio | IT
103