Opzioni - Schienale
SCHIENALE REGOLABILE
IN ANGOLAZIONE
L'angolo dello schienale può
essere regolato in 6 posizioni
diverse (5° in avanti, 0°, 5°,
10°, 15° e 20° indietro). Per
regolare l'angolo, rimuovere la
vite (1), impostare l'angolo
desiderato e stringere
nuovamente la vite.
(Fig. 26).
L'altezza dello schienale può
essere regolata senza
limitazione tra 35 e 50 cm allentando la leva di blocco.
SCHIENALE PIEGHEVOLE
Per sollevare lo schienale:
Per sollevare lo schienale
spingere le maniglie verso l'alto
e in avanti fino a quando si
bloccano in posizione.
AVVERTENZA!
Tenere le dita ed eventuali altri
oggetti lontano dal meccanismo
di chiusura quando si chiude lo
schienale, per evitare di subire
lesioni o causare danni.
Chiusura dello schienale:
Lo schienale può essere
ripiegato per facilitare il
trasporto della carrozzina.
ATTENZIONE!
Per evitare di rompere la leva,
non effettuare questa
operazione quando è applicato
un qualsiasi carico.
Per chiudere lo schienale,
premere le due levette
(Figg. 27 e 28) su entrambi i lati
dello schienale stesso.
ANGOLO DELLO
SCHIENALE RECLINABILE
(7° - 30°)
Tirando le due leve
contemporaneamente (1), lo
schienale può essere sbloccato
e poi sistemato nella posizione
desiderata.
Quando si rilasciano le due leve (1) lo schienale si blocca
automaticamente in posizione (Fig. 29).
AVVERTENZA!
•
Lo schienale reclinabile può essere usato solamente con la
prolunga posteriore del telaio.
•
Si raccomanda di abbinare allo schienale reclinabile le ruotine
antiribaltamento (distanza massima da terra: 3-5 cm).
•
Si raccomanda l'uso combinato dello schienale reclinabile con
una barra stabilizzatrice.
Fig. 26
Fig. 27
Fig. 28
Fig. 29
1
TELO SCHIENALE
REGOLABILE
Per regolare la tensione
dello schienale in tela,
utilizzare le apposite cinghie.
(Fig. 30).
1
ATTENZIONE!
Non stringere troppo la cinghia
di tensionamento, per non
interferire con il meccanismo di
chiusura della carrozzina.
Opzioni - Schienale comfort
SCHIENALE COMFORT
Lo schienale comfort con
supporto laterale consente di
stare seduti comodamente e a
lungo ed è regolabile in
altezza, profondità e
angolazione.
Per rimuovere lo schienale,
spingere le leve di sblocco (1)
in avanti per sbloccarlo.
Sollevare lo schienale dopo
avere rivolto entrambe le leve
in avanti.
Per riposizionare lo schienale,
allineare i perni ai supporti e
inserirli. Se inseriti
correttamente, i perni scattano
in posizione di blocco.
I due perni di blocco, quando
sono inseriti, impediscono il
distacco dello schienale dalla
carrozzina. Per bloccarlo,
inserire i perni nei supporti.
Se, invece, si desidera poterlo
estrarre rapidamente,
rimuovere i perni.
(Fig. 31 - 32).
Opzioni - Supporto per il tronco
UPPORTO PER IL TRONCO
Il supporto per il tronco può
essere regolato in angolazione,
profondità e altezza. Può
essere ribaltato sollevandolo,
(Fig. 33).
REGOLAZIONE DELLA
PROFONDITÀ:
Rimuovere le 2 viti e fissare il
supporto per il tronco nella
posizione scelta. Stringere
nuovamente le viti.
REGOLAZIONE DELL'ANGOLO:
Allentare la vite, impostare il supporto per il tronco all'angolo
desiderato e stringere nuovamente la vite.
REGOLAZIONE DELL'ALTEZZA:
Rimuovere le viti di fissaggio della staffa e spostare la staffa nella
posizione desiderata. Stringere nuovamente le viti.
Fig. 30
Fig. 31
Fig. 32
1
Fig. 33
HeliX
2
177