Spia di servizio con tasto reset (fig. 40)
Alcuni modelli sono dotati di una spia di
servizio.
La spia si accende dopo ca. 50 ore di
funzionamento, che corrisponde in me-
dia a un anno di utilizzo. Verificare
l'eventuale grado di sporco del filtro
motore e del filtro aria in uscita.
Dopo ogni sostituzione resettare il con-
tatore ore di esercizio. Il tasto va pre-
muto ad aspirapolvere acceso.
^ Premere il tasto reset.
La spia di servizio e il tasto reset si
spengono, il conteggio riprende.
L'indicatore si azzera solo se il tasto
reset viene premuto dopo che si è
accesa la spia, non se viene premu-
to prima.
Quando sostituire la batteria del
radiocomando
Più o meno ogni 18 mesi. Tenere sem-
pre a disposizione una batteria da 3 V
(CR 2032).
Si può continuare a utilizzare l'aspira-
polvere anche senza batteria o con
batteria scarica.
^ Accendere l'aspirapolvere con il ta-
sto On/Off s. La spia di standby -
dell'aspirapolvere s'illumina di giallo.
^ Premere il tasto restart dell'aspira-
polvere (fig. 41).
Si può continuare a utilizzare l'aspira-
polvere ma solo alla massima potenza.
Come sostituire la batteria del
radiocomando (fig. 42)
^ Sganciare il coperchio del vano bat-
teria, p.es. con un cacciavite.
^ Sostituire la batteria con una nuova.
Attenzione alla polarità.
^ Riagganciare il coperchio.
^ Smaltire la batteria scarica presso il
centro di raccolta.
Quando sostituire gli alzafili
Una volta consumati, sostituire gli alza-
fili situati lungo l'apertura della bocchet-
ta.
Sostituire gli alzafili quando il feltro è
liso.
Come sostituire gli alzafili (Fig. 43 +
44)
^ Infilare ad es. un cacciavite piatto nei
piccoli incavi sotto le fasce e facendo
leva spingere fuori di lato le fasce al-
zafili.
^ Sostituire gli alzafili consumati con
quelli nuovi.
Bocchetta per poltrone SPD 10
(fig. 45)
^ Sbloccare la parte degli alzafili su en-
trambi i lati della bocchetta utilizzan-
do una moneta.
^ Sostituire l'intero pezzo con uno nuo-
vo e bloccarlo.
it
73