Adagiare I Bambini Nelle Sedute P; Regolare La Seduta Posteriore P; Riporre O Trasportare Il Telaio P - Mutsy Duoseat Manual De Instrucciones

Ocultar thumbs Ver también para Duoseat:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 21
posteriore sulla seduta 01. Montare
la capottina con aletta posteriore
sulla seduta posteriore.
· Per rimuovere le capottine, premere
(L+R) sul fermo appropriato e sfilarle
dalle rotaie.
Adagiare i bambini nelle sedute
! Utilizzare la cintura di si-curezza non
appena il bimbo è in grado di sedersi
da solo.
· Adagiare i bambini nelle sedute e
assicurarsi che le gambe siano da
entrambi i lati dello spartigambe.
· Entrambe le sedute hanno una cintura
di sicurezza a 5 punti. La cintura di
sicurezza si aggancia inserendo l'una
nell'altra tutte le parti in plastica.
· La cintura di sicurezza può essere
regolata facendo scorrere le parti in
plastica lungo i cinghioli fino a rag-
giungere la posizione desiderata.
Regolare la seduta posteriore (4+5)
· Potete regolare la seduta 02 in 4 di-
verse posizioni. Nelle posizioni 1, 2 e
3, le 2 clip posteriori sono agganciate
alla parte trasversale D, e i perni metal-
lici sono inseriti rispettivamente nelle
aperture 1, 2 e 3 (vedi fig. 4a). Nella
posizione 4 (posizione più orizzontale),
le 2 clip posteriori non sono fissate;
questo significa che è possibile spo-
stare la seduta 02 in una posizione più
orizzontale. Nella posizione 4 si deve
sempre utilizzare la cintura di sicu-
rezza. Per la posizione 4 i perni metal-
lici devono essere nell'apertura 3.
· Potete regolare la seduta posteriore
dalla posizione diritta (seduto) spin-
gendo lo schienale verso il basso e
spostando simultaneamente verso
l'alto la staffa dietro lo schienale.
· La posizione orizzontale / posizione 4:
- Sganciare le 2 clip di fissaggio sotto
la seduta 02 (parte trasversale D).
- Potete ora spingere indietro lo schie-
nale della seduta 02 in modo che
quest'ultima sarà quasi a contatto
con la parte trasversale B. I perni
metallici devono essere nell'apertura
3 (fig. 4 + 4a)
- Agganciare la cintura di sicurezza:
Infilare la cintura di sicurezza nella
fibbia (parte trasversale B) (vedi fig.5)
e farla passare sopra la parte trasver-
sale C. Dopodichè serrare bene la
cintura di sicurezza e agganciarla uti-
lizzando la chiusura a velcro.
· Potete alzare nuovamente la seduta
dalla posizione 4 sganciando la cin-
tura di sicurezza e sollevando la staffa
dietro lo schienale. Contemporane-
amente spostate con l'altra mano la
seduta nella posizione desiderata.
! Non dimenticate MAI di riposizionare
le clip di fissaggio.
! Verificare sempre che la regolazione
dello schienale sia fissata corretta-
mente! Vedere fig. 4a per la sezione
indicante la regolazione dello schienale.
! Quando regolate la seduta 02 dalla po-
sizione 4 alla posizione 1, 2 o 3, veri-
ficate sempre che le clip di fissaggio
della seduta 02 siano state inserite.
Riporre o trasportare il telaio
· Prima di chiudere il telaio è necessa-
rio rimuovere il telaio duoseat con le
sedute.
· Per rendere il passeggino più compatto
si possono togliere anche le capottine
e le sedute.
· Rimuovere le sedute nel modo se-
guente: per rimuovere la prima seduta,
sganciare i quattro dispositivi di chiu-
sura. Ora è possibile togliere la seduta
01 dal telaio. Per togliere la seconda
seduta, sganciare solo i due dispositivi
di chiusura sul fondo, dopodichè fare
scivolare i perni metallici lungo le sca-
nalature del dispositivo di regolazione
dello schienale. Ora è possibile rimuo-
vere la seduta 02 dal telaio.
Italiano
23

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido