IMPOSTAZIONI BASE DELL'IMMAGINE
RISOLUZIONE JPEG
In caso di selezione di uno dei formati JPG (ved. prossima sezione) la registra-
zione dell'immagine ha a disposizione 4 diverse risoluzioni (numeri di pixel).
Ciò permette di regolare esattamente le immagini in base all'uso previsto o alla
capacità della memory card disponibile.
Nel menu selezionare Risoluzione (3.1) e nel sottomenu l'impostazione desi-
derata.
Nota:
Le immagini non elaborate (formato DNG) vengono sempre registrate con la
massima risoluzione a prescindere dalle impostazioni delle immagini JPG.
FORMATO FILE / TASSO DI COMPRESSIONE
Sono disponibili due diversi tassi di compressione JPG: JPG fine e JPG super
fine. Entrambi possono essere combinati con la registrazione simultanea DNG
(formato dati immagine NON ELABORATI).
Nel menu selezionare Compressione (3.2) e nel sottomenu l'impostazione
desiderata.
Nota:
Il numero restante di immagini o la durata di registrazione indicata sullo
schermo sono puramente indicativi in quanto le dimensioni del file di immagini
compresse varia significativamente a seconda del soggetto fotografato.
BILANCIAMENTO DEL BIANCO
Nella fotografia digitale il bilanciamento del bianco garantisce una riproduzione
neutra, ovvero naturale, dei colori in qualsiasi condizione di luce. Il concetto
alla base del bilanciamento del bianco prevede l'impostazione della fotocamera
sulla riproduzione di un determinato colore come bianco. È possibile scegliere
tra varie impostazioni: bilanciamento del bianco automatico, due impostazioni
manuali fisse e l'impostazione diretta della temperatura di colore.
È inoltre possibile regolare con esattezza tutte le impostazioni in base alle condi-
zioni fotografiche del momento e/o alle proprie idee.
Operazioni preliminari fisse
Premere il pulsante
(1.14) e nel menu che appare sullo schermo selezio-
WB
nare AWB per l'impostazione automatica oppure
incandescenza),
(per scatti in esterni alla luce del sole),
zione flash elettronica),
(per scatti in esterni in condizione di nuvolosità),
(per scatti in esterni con il soggetto in ombra).
36
(per illuminazione a
(per illumina-