Per la pulizia procedere come per eseguire uno
sbrinamento completo e pulire come di seguito
descritto:
1. Rimuovere il coperchio e seguire le istruzioni di
pulizia specifiche per la variante di coperchio.
Istruzioni di pulizia per le varianti di coperchi:
Coperchio scorrevo-
secondo
le in vetro
Coperchio ribaltabi-
le in vetro
Coperchio isolante
secondo
2. Pulire con un panno umido le guide di scorrimen-
to del coperchio, le superfici dell'apparecchio e
gli accessori rimossi, quindi strofinarli con un
panno pulito per asciugarli.
3. Riposizionare le parti smontate.
4. Applicare un nuovo strato di scivolante con ap-
posito applicatore sulle guide di scorrimento del-
la cornice dell'apparecchio (accessorio reperibile
presso la distribuzione AHT).
11.4 Pulizia dei vetri
11.4.1 Superfici in vetro non rivestite
Momento della pulizia:
Le superfici di vetro esterne (non rivolte verso il fri-
gorifero) e non rivestite possono essere pulite anche
durante l'esercizio.
AVVISO
pulizia asciugare bene le superfici.
Detergenti:
- In presenza di poco sporco, utilizzare acqua pulita, o
un detergente neutro o con bassa alcalinità.
- In presenza di più sporco, è possibile utilizzare deter-
genti per vetri con pH pressoché neutro (si consiglia
un pH compreso tra 5 e 7).
AVVISI
Non usare assolutamente detergenti abrasivi (logo-
ranti) o detergenti chimicamente aggressivi o con
pH molto acido (inferiore a 4) o molto alcalino (su-
periore a 8).
capitolo 11.4.1 e
capitolo 11.4.2
capitolo 11.3
-
Dopo la pulizia verificare che sulle superfici di plasti-
ca dell'intelaiatura del vetro o delle guarnizioni non
siano rimasti residui di detergente. Tali residui col
tempo potrebbero danneggiare la superficie e ridur-
ne la funzionalità. Dopo aver pulito il vetro, ripetere
quindi la pulizia su questi punti con acqua pulita e
dispositivi idonei, quindi asciugare bene.
Dispositivi di pulizia:
AVVISI
devono essere assolutamente puliti.
Sono consigliati i dispositivi di pulizia seguenti:
- panno morbido di cotone
- spugna morbida ben assorbente (ad es. prodotti
VILEDA)
- raschietto per vetri (raschietto con bordo di gom-
ma) o panno morbido di cotone asciutto per l'a-
sciugatura
In linea generale non è consentito utilizzare per la
pulizia dei vetri i dispositivi seguenti:
- panno in microfibra (sconsigliato a causa della
superficie aggressiva)
- oggetti duri o affilati in metallo (ad es. spatola e
lama per vetri, lana d'acciaio, ecc.) che danneggia-
no la superficie delicata del vetro o i rivestimenti
- pulitori a vapore o ad alta pressione. Le elevate
temperature o pressioni generate da questi sistemi
di pulizia danneggiano irreparabilmente le super-
fici di vetro corrodendole, oppure le superfici delle
intelaiature di plastica e le guarnizioni.
11.4.2 Superfici in vetro rivestite
Per superfici di vetro interne rivestite con elevata rifles-
sione di calore e contemporanea bassa emissione (Low
E), osservare assolutamente quanto segue.
Momento della pulizia:
La pulizia può essere eseguita solo dopo aver messo
totalmente fuori servizio l'apparecchio, o almeno con
apparecchio in modalità sbrinamento (temporanea-
mente senza raffreddamento).
AVVISO
apparecchi, è tassativamente vietato pulire le super-
fici di vetro rivestite che si trovano all'interno rivolte
verso il lato freddo. Sussiste il pericolo di congela-
mento all'interno del congelatore.
DE
EN
IT
FR
ES
PT
NL
DA
FI
SE
NO
SL
HR
CS
SK
PL
ET
LT
LV
HU
RU
RO
EL
TR
BG
57