EVACUAZIONE DELL'ARIA DURANTE IL RIEMPIMENTO DELL'IMPIANTO
- Aprire tutti i dispositivi di intercettazione dell'impianto (manuali o au-
tomatici);
- Iniziare il riempimento aprendo lentamente il rubinetto di carico acqua
impianto;
- Agire (utilizzando un cacciavite) sulla sfiato della batteria (Fig.1);
- Quando comincia ad uscire acqua dalle valvole di sfiato dell'appa-
recchio, chiuderle e continuare il caricamento fino al valore nominale
previsto per l'impianto. Verificare la tenuta idraulica delle guarnizioni.
Si consiglia di ripetere questa operazione dopo che l'apparecchio ha
funzionato per alcune ore e di controllare periodicamente la pressione
dell'impianto.
EVACUAZIONE DELL'ARIA DURANTE IL RIEMPIMENTO DELL'IMPIANTO
ATTENZIONE: La valvola è necessaria non solo per controllare la temperatura ambiente, ma anche per
bloccare il flusso dell'acqua refrigerata alla batteria nel caso di innalzamento anomalo del livello acqua
condensa nel bacino. L'utilizzo di tale valvola si rende obbligatorio nel caso in cui l'unità venga utilizzata
per raffrescamento .
La valvola può essere scelta fra:
• Valvole motorizzate fornite come accessorio.
• Valvole motorizzate fornite dall'installatore
La procedura di montaggio delle valvole è descritta nelle istruzioni a corredo della valvola stessa.
INSTALLAZIONE BACINELLA RACCOLTA CONDENSA
Realizzata in materiale plastico, raccoglie e convoglia all'interno
della bacinella principale la condensa che si forma sulle connessio-
ni idrauliche non coibentate e kit valvole (se presente), in regime di
funzionamento estivo.
La procedura di montaggio è descritta nelle istruzioni a corredo del-
la bacinella stessa.
INSTALLAZIONE
Fig. 1
Fig. 2
15