Casals CAG7/115 Manual De Instrucciones página 30

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 10
- Qualora il disco abrasivo da taglio diritto dovesse
incepparsi oppure si dovesse interrompere il lavo-
ro, spegnere l'elettroutensile e tenerlo fermo fino a
quando il disco si sarà fermato completamente. Non
tentare mai di estrarre il disco abrasivo dal taglio in
esecuzione perché
si potrebbe provocare un contraccolpo. Rilevare ed
eliminare la causa per il blocco.
- Mai rimettere l'elettroutensile in funzione fintanto
che esso si trovi ancora nel pezzo in lavorazione. Pri-
ma di continuare ad eseguire il taglio procedendo con
la dovuta attenzione, attendere che il disco abrasivo
da taglio diritto abbia raggiunto la massima velocità.
In caso contrario è possibile che il disco resti agganciato,
sbalzi dal pezzo in lavorazione oppure provochi un con-
traccolpo.
- Dotare di un supporto adatto pannelli oppure pezzi
in lavorazione di dimensioni maggiori in modo da ri-
durre il rischio di un contraccolpo dovuto ad un disco
abrasivo da taglio diritto che rimane bloccato. Pezzi in
lavorazione di dimensioni maggiori possono piegarsi sotto
l'effetto del proprio peso. Provvedere a munire il pezzo in
lavorazione di supporti adatti al caso specifico sia nelle
vicinanze del taglio di troncatura che in quelle del bordo.
- Operare con particolare attenzione in caso di «tagli
dal centro» da eseguire in pareti già esistenti oppure
in altre parti non visibili. Il disco abrasivo da taglio diritto
che inizia il taglio sul materiale può provocare un contrac-
colpo se dovesse arrivare a troncare condutture del gas
o dell'acqua, linee elettriche oppure oggetti di altro tipo.
Avvertenze di pericolo specifiche per lavori di leviga-
tura con carta vetro
- Non utilizzare mai fogli abrasivi troppo grandi ma at-
tenersi alle indicazioni del rispettivo produttore relati-
ve alle dimensioni dei fogli abrasivi. Fogli abrasivi che
dovessero sporgere oltre il platorello possono provocare
incidenti oppure blocchi, strappi dei fogli abrasivi oppure
contraccolpi.
Avvertenze di pericolo specifiche per lavori con spaz-
zole metalliche
- Tenere presente che la spazzola metallica perde
pezzi di fil di ferro anche durante il comune impiego.
Non sottoporre i fili metallici a carico troppo elevato
esercitando una pressione troppo alta. Pezzi di fil di
ferro espulsi in aria possono penetrare molto facilmente
attraverso indumenti sottili e/o la pelle.
- Impiegando una cuffia di protezione si impedisce
che la cuffia di protezione e la spazzola metallica pos-
sano toccarsi. I diametri delle spazzole a disco e delle
spazzola a tazza possono essere aumentati attraverso
forze di pressione e tramite l'azione di forze centrifugali
30
Ulteriori indicazioni di sicurezza ed istruzioni operative
- Si sconsiglia l'utilizzo dell'apparecchio accoppiato a una
base di taglio.
- AVVERTENZA: Per evitare un surriscaldamento non
coprire l'apparecchio.
- Evitare che l'entrata e l'uscita d'aria siano totalmente o
parzialmente coperte da mobili, tende, vestiti, ecc, per il
pericolo di incendio.
- Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione dell'elet-
troutensile in dotazione. Il ventilatore del motore attira
polvere nella carcassa ed una forte raccolta di polvere di
metallo puo provocare pericoli di origine elettrica.
- Non utilizzare l'apparecchio nel caso in cui il cavo di
alimentazione o la spina siano danneggiati.
- Prima di collegare l'apparecchio alla rete elettrica, verifi-
care che la tensione indicata sulla targhetta delle specifi-
che corrisponda alla tensione di rete.
- In caso di rottura di una parte dell'involucro esterno
dell'apparecchio, scollegare immediatamente la spina
dalla presa di corrente al fine di evitare eventuali scariche
elettriche.
- Non usare l'apparecchio in seguito a cadute, nel caso
presenti danni visibili o in presenza di qualsiasi perdita.
- AVVERTENZA: Mantenere asciutto l'apparecchio.
- Non utilizzare l'apparecchio con le mani o i piedi umidi,
né a piedi scalzi.
- Non avvolgere il cavo di alimentazione attorno all'ap-
parecchio.
- Non lasciare che il cavo rimanga impigliato o attorci-
gliato.
- I cavi danneggiati o attorcigliati aumentano il rischio di
scariche elettriche.
- Non toccare mai la spina con le mani bagnate.
- Assicurarsi che le scintille prodotte dall'uso non rappre-
sentino un pericolo, per esempio che non raggiungano
persone o investano sostanze infiammabili.
- Assicurare il pezzo in lavorazione. Un pezzo in lavora-
zione puo essere bloccato con sicurezza in posizione solo
utilizzando un apposito dispositivo di serraggio oppure
una morsa a vite e non tenendolo con la semplice mano
- Prima di utilizzare la smerigliatrice angolare, assicurarsi
che i pezzi di lavoro siano ben saldi a un banco di lavoro
o fissati a una superficie equivalente.
- Durante le operazioni di lavoro e necessario tenere l'e-
lettroutensile sempre con entrambe le mani ed adottare
una posizione di lavoro sicura. Utilizzare con sicurezza
l'elettroutensile tenendolo sempre con entrambe le mani.
- Prima di utilizzare l'apparecchio verificare che la velocità
di lavoro indicata sul disco/utensile sia uguale o maggiore
di quella dell'apparecchio.
- Prima di utilizzare l'apparecchio verificare che le dimen-
sioni del disco/utensile siano compatibili con l'apparec-
chio.
- Prim
mente
- Atte
veloci
- Avvi
lamen
allont
puo m
- App
came
rischio
pezzo
- Non
recch
- Non
voran
e/o pi
danno
per ev
norme
- Non
recch
e potr
- Fare
mento
inerzi
- Prim
quand
incep
troute
- Prim
dell'ap
- Verifi
di com
stanz
- Man
zona
- Man
zona
lare. N
la sm
gare l
- Non
corret
- Non
dei di
- Utili
parec
- Sco
sostitu
- Sco
l'appa
opera

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido