Jacuzzi sasha Manual De Instalación página 7

Ocultar thumbs Ver también para sasha:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 101
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI
PRIMA DI PROCEDERE ALL'INSTALLAZIONE
Info
Prima di procedere all'installazione, verificare che siano sta-
te effettuati tutti i lavori di predisposizione; a tal proposito
consultare la relativa scheda di preinstallazione.
Fare riferimento allo schema "identificazione dei colli" riportato
all'inizio del presente manuale per identificare il contenuto di ogni
scatola/imballo e prelevare di volta in volta ciò che necessita per la
fase d'installazione descritta.
DATO IL NOTEVOLE PESO DI ALCUNE PARTI, E PER
GARANTIRE LA CORRETTA INSTALLAZIONE, SASHA
DEVE ESSERE INSTALLATO DA ALMENO 3 PERSONE.
ATTENZIONE: per la movimentazione dei cristalli, usa-
re ESCLUSIVAMENTE le apposite ventose di solleva-
mento, di portata adeguata al peso dei cristalli stessi
(75 kg). Utilizzare inoltre gli appositi guanti protettivi.
Installazione del piatto (telaio e vasca)
(
1, part.1) Prelevare il telaio sauna o hammam e rimuovere
i profili ferma-vetro.
(
1, part.2-3) Avvitare i supporti al telaio, regolando quelli
d'angolo secondo la quota indicata (verificare anche la bolla).
NOTA: non gettare le boccole in gomma espansa contenute nel sac-
chetto dei supporti! Serviranno per sigillare i fori di passaggio dei
cavi-luci (vedi cap. "Installazione delle pareti laterali").
(
1, part.4) Posizionare il telaio secondo le quote indicate
(riferite all'angolo d'installazione o alla parete d'appoggio, nel caso
d'installazione a centro-parete).
Abbassare gli altri supporti, in modo che appoggino saldamente
sul pavimento (se fosse necessario, utilizzare degli spessori).
NOTA: con i supporti completamente avvitati (quota: 95
mm), la cornice (vedi cap. "Completamenti") disterà dal pavi-
mento circa 5 mm; con i supporti "svitati" al massimo (quota:
100 mm), la cornice disterà circa 10 mm.
Se la doccia è dotata di porta, è necessario sostituire
il profilo frontale del telaio con quello in dotazione al
kit rispettivo; fare riferimento alla documentazione al-
legata.
(
2, part. 1-2) Posizionare l'altro telaio in appoggio a quel-
lo adiacente, regolandone l'altezza in modo che sia allo stesso
livello.
(
2, part. 3) Fissare i telai tra di loro (per rendere più agevo-
le l'operazione, tenere sollevati i telai, appoggiandoli al muro, per
esempio).
(
2a, part.1) Prelevare il telaio-cristallo inferiore e rimuove-
re il profilo ferma-vetro.
(
2a, part.2-3) Avvitare i supporti al telaio e posizionarlo
in appoggio a quello della doccia, a filo, regolandone l'altezza in
modo che sia allo stesso livello (verificare che i supporti appog-
gino saldamente sul pavimento).
(
2a, part. 4) Unire il telaio a quello della doccia.
(
2, part. 4) Posizionare le tavole di supporto come indicato
e fissarle ai traversini.
(
3, part.1-2) Disporre le pilette negli incassi a pavimento
in modo che, una volta appoggiate le vasche, coincidano con i
fori presenti sulle vasche stesse. Collegare quindi le pilette tra
loro e al sistema di scarico (D= doccia; H= hammamm).
NOTA: nel caso dell'hammam, la piletta con portagomma (P) deve
essere posizionata a sinistra, come indicato.
(
4, part.1-2) Nel caso dell'hammam, rimuovere il tubo
scarico caldaia e collegarlo alla piletta con portagomma (P) (non
lasciare il tubo sotto il telaio ma portarlo verso l'esterno).
(
4, part.3-4-5) Posizionare le vasche metalliche sui rispet-
tivi telai, siliconare le zone indicate ed avvitare le ghiere delle
pilette, chiudendole quindi con i rispettivi coperchi.
(
4, part.6 - hammam/doccia) Porre un filo di silicone tra
le vasche ed i telai, lungo tutto il perimetro, in modo da sigilla-
re lo spazio esistente. Si deve ottenere un cordone continuo ed
omogeneo.
(
4, part.7 - hammam/doccia) Assemblare i morsetti equi-
potenziali, avvitarli ai telai dei piatti e collegarvi il circuito equi-
potenziale dell'immobile; collegare quindi ai morsetti i cavi gial-
lo-verde in dotazione (questi cavi andranno poi collegati ai faston
presenti sui gruppi di miscelazione).
Installazione della parete di fondo
Parete della sauna
Sasha bianco:
(
5SW) Installare la parete inferiore sul telaio del piatto in
modo che:
- (part.1) il tassello in legno s'inserisca all'interno del telaio.
Servirsi eventualmente di un martello di gomma.
- (part.2 ) Utilizzando le ventose di sollevamento, accostare la
parete superiore ed installarla seguendo le modalità indicate
precedentemente.
Sasha / Sasha bianco:
- (
5S, part.1-2) Se è previsto il serbatoio di carico automatico
(SC), collegare il flessibile di alimentazione al raccordo a muro e
farlo passare attraverso il foro sul fondo della parete.
- (
5S, part.3) Se previsto, collegare l'impianto di filodiffusio-
ne dell'immobile alla cassetta elettrica indicata.
7

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Sasha 2.0

Tabla de contenido