Manutenzione E Conservazione; Problemi E Soluzioni - Lanaform Zephyr Manual Del Usuario

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 18
IT
EN FR NL DE ES
PL CS SK HU SL HR RU BG SV AR
ISTRUZIONI DI UTILIZZO
Istruzioni da seguire
prima del primo utilizzo :
Estrarre l'umidificatore dall'imballaggio
originale e verificare che non siano presen-
ti difetti. Qualora si riscontrassero difetti,
riportare l'umidificatore presso il fornitore
o il suo servizio post-vendita.
Collocare l'umidificatore Zephyr nel locale
mezz'ora prima di attivarlo, affinché si
adatti alla temperatura ambiente.
La temperatura del locale deve essere sempre
compresa tra 5 °C e 40 °C e la temperatura
dell'acqua deve essere inferiore a 40 °C.
Montaggio del filtro di
demineralizzazione :
Fissare il filtro di demineralizzazione sulla
parte interna del tappo del serbatoio, ruo-
tandolo in senso orario, come illustrato nello
schema 2, rif. (E). Per rimuovere il filtro di
demineralizzazione, ruotarlo in senso an-
tiorario.
ISTRUZIONI PER L'USO
Estrarre il beccuccio di emissione di
vapore e il coperchio superiore del serba-
toio (schema 2.A.1). Rimuovere quindi il
serbatoio (schema 2.A.2) e capovolgerlo
(schema 2.B). Aprire il serbatoio ruotando
il tappo in senso antiorario (schema 2.C&D).
Versare acqua pulita e fresca, distillata o de-
mineralizzata, nel serbatoio. Reinserire il
tappo e ruotarlo in senso orario per chiudere
ermeticamente il serbatoio (schema 2.C).
Collocare correttamente il serbatoio sulla
base dell'apparecchio e riposizionare il co-
perchio superiore e il beccuccio di emissione
di vapore (schema 2.F).
Prestare attenzione a collegare e scolle-
gare l'apparecchio con le mani ben asciutte.
22
/ 56
"Zephyr"
Una volta collegato l'umidificatore all'ali-
mentazione, tenere premuto con il dito il
tasto On/Off per alcuni secondi (schema 2.G).
A questo punto, l'umidificatore è opera-
tivo. Premere successivamente il tasto On/
Off (schema 2.G) per regolare l'emissione di
vapore freddo su uno dei 3 livelli di intensità
possibili (Low/Medium/High). La spia LED
corrispondente si accende (schema 2.G).
Quando l'acqua nel serbatoio esaurisce,
l'umidificatore si arresta e la spia si accende
in rosso sul tasto On/Off (schema 2.H).
Avvertenze importanti
Utilizzare unicamente acqua pulita e
fresca, distillata o demineralizzata, al fine di
evitare malfunzionamenti dell'apparecchio.
Non versare acqua nel beccuccio diffusore
per evitare rischi di malfunzionamento e
incendio.
Chiudere ermeticamente il tappo del ser-
batoio dopo il riempimento per evitare rischi
di perdite o scariche elettriche.
Il serbatoio deve essere mantenuto pulito.
In caso di depositi di impurità sul beccuccio
di emissione di vapore, rimuoverli utilizzan-
do una spazzola o un panno umido.
Nonostante la presenza di un dispositivo
di sicurezza che blocca il funzionamento
del trasduttore, non lasciare l'apparec-
chio collegato alla corrente se non viene
utilizzato.

MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE

L'umidificatore deve sempre essere
spento prima della manutenzione o della
conservazione.
Se nell'acqua sono contenute quantità
eccessive di calcio e magnesio, è possibile
che nell'apparecchio si depositi una "polvere
bianca". Il deposito di tali residui sul tras-
duttore (piastra di ceramica che produce gli
ultrasuoni - schema 2.I) impedisce all'umidi-
ficatore Zephyr di funzionare correttamente.
MANUTENZIONE
Si consiglia di :
1
Impiegare acqua pulita e fresca, distil-
lata o demineralizzata, ad ogni utilizzo.
2
Pulire il serbatoio ogni 2 giorni e il
trasduttore ogni settimana.
3
Pulire l'apparecchio (consultare le
spiegazioni riportate qui di seguito) e
controllare che tutti i suoi componenti
siano perfettamente asciutti quando non
è in funzione.
Per pulire il trasduttore
(piastra di ceramica schema 2.I) :
1
Versare 2-5 gocce di aceto sulla sua
superficie e lasciare agire per 2-5 minuti.
2
Eliminare i residui dalla superficie con
una spazzola morbida. Non impiegare
oggetti duri per raschiare la superficie.
3
Risciacquare il serbatoio della base
con acqua pulita.
Non utilizzare saponi, solventi o detergenti
spray per pulire il trasduttore.
Per pulire la vaschetta :
1
Pulire la vaschetta dell'acqua con un
panno morbido e con aceto in presenza di
residui o depositi di calcare all'interno.
2
Risciacquare la vaschetta con acqua pulita.
Per pulire il beccuccio di emissione
di vapore dell'apparecchio :
1
Pulire l'ugello utilizzando una spazzo-
la o un panno umido.
2
Sciacquare il beccuccio di emissione di
vapore con acqua pulita.
CONSERVAZIONE
Dopo aver pulito e asciugato l'apparecchio,
conservarlo in un luogo fresco e asciutto,
lontano dalla portata dei bambini.

PROBLEMI E SOLUZIONI

Qualora si dovesse verificare un malfun-
zionamento durante il normale utilizzo,
consultare la seguente tabella :

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido