Uso
Uso
Q
Messa in funzione
Q
ATTENzIoNE! Non coprire le fessure di
aerazione durante l'uso.
PERICoLo DI BRUCIATURE! Non toccare
l'ugello caldo.
Accensione dell'apparecchio:
P ortate l'interruttore ON / OFF
posizione"I" o "II".
Spegnimento dell'apparecchio:
P ortate l'interruttore ON / OFF
posizione "0".
Impostare la quantità e temperatura
dell'aria:
Con il regolatore di temperatura e quantità dell'a-
ria
è possibile impostare tre diversi livelli di ven-
2
tilazione. A seconda dell'applicazione, è possibile
quindi scegliere la quantità d'aria e la temperatura
desiderata:
Step I
300 l / min
Step II
500 l / min
Impiego come apparecchio a pavimento /
Raffreddamento (vedi Fig. D):
P oggiare l'apparecchio su una superficie piana
in verticale per
· avere entrambe le mani libere per lavorare
· raffreddare l'apparecchio.
Uso degli ugelli supplementari
Q
Un'azione eccessiva del
calore incendia i colori e la plastica.
ATTENzIoNE! Non respirare i vapori in
fuoriuscita.
Ugello a spatola
4
lacca (v. ill. B):
I nserire l'ugello a spatola
scarico
.
3
14 IT/MT
alla
2
alla
2
350 °C
550 °C
– Togliere vernice e
sul tubo di
4
L a forma a spatola di questo ugello serve per
indirizzare correttamente il calore. Usare per la
rimozione di vernice e lacca una spatola separata.
Ugello piatto
staccare colla,
5
ammorbidire vernici (v. ill. C):
I nserire l'ugello per superfici
scarico
.
3
E vitare l'azione prolungata del calore, perchè
risulta molto difficile rimuovere la lacca bruciata.
Tante colle possono essere ammorbidite me-
diante il calore. I collegamenti con colla posso-
no poi essere staccati e la colla in eccesso può
essere facilmente rimossa.
Ugello riduttore
6
materiale plastico:
I nserire l'ugello riduttore
scarico
.
3
U sare l'ugello riduttore
restringibili.
Altri esempi di lavoro per la
Q
casa, l'automobile ed il giardino
Scongelamento di tubi d'acqua:
Avviso! Non scongelare tubi in PVC.
Avviso! Spesso le tubazioni dell'acqua sono
spesso indistinguibili da quelle del gas. In caso di
dubbi chiedere sempre ad una persona qualificata.
Avviso! Le tubazioni di rame sono accoppiati con
zinco e non devono essere riscaldati oltre 200 °C.
Staccare collegamenti avvitati:
R iscaldare questi collegamenti attentamente
con aria calda. Normalmente le viti possono
poi essere facilmente svitati.
Togliere erbaccia:
L 'aria calda asciuga l'erbaccia ed i suoi semi.
Accendere il carbone (v. ill. E):
Non utilizzare alcol denaturato.
I nserire il beccuccio per l'accensione della gri-
glia
sul tubo di espulsione dell'aria
7
A ccendete in pochi minuti il carbone.
sul tubo di
5
– Saldatura di
sul tubo di
6
per tubi e fogli
6
.
3