Medizintechnik VBM Manual Del Usuario página 27

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 17
mento pressorio attraverso la valvola rossa e la diminuzione pressoria attraverso
la pompetta di gonfiaggio.
ISTRUzIoNI PER L'USo CoN TUbI LARINGEI
Prima dell'uso controllare che non vi siano perdite in entrambe le cuffie e prima di
procedere con l'intubazione/estubazione far fuoriuscire tutta l'aria dalle cuffie del
tubo laringeo aspirando mediante una siringa o utilizzando la valvola del vuoto.
Collegare il manometro (eventualmente utilizzando il tubo di collegamento) al pal-
loncino spia del tubo laringeo.
Per tubi laringei si consiglia una pressione massima della cuffia di 60 cmH
causa del grande volume della cuffia inferiore è possibile ottenere la tenuta già
con bassa pressione della cuffia (zona verde chiaro).
Controllare e monitorare la pressione della cuffia costantemente. Regolare l'au-
mento pressorio attraverso la valvola rossa e la diminuzione pressoria attraverso
la pompetta di gonfiaggio.
ESTUbAzIoNE
Prima dell'estubazione collegare il palloncino spia del tubo alla valvola del vuoto e
premere la pompetta di gonfiaggio finché non ritorna nella sua posizione originale.
Al fine di verificare lo sgonfiaggio completo, collegare il palloncino spia all'ugello
Luer del manometro. L'ago del manometro deve mostrare una pressione negativa
muovendosi in senso antiorario. Solo allora la cuffia è completamente sgonfia e il
paziente può essere estubato.
DISINFEzIoNE PER SFREGAMENTo
Per la disinfezione può essere utilizzato un procedimento per sfregamento con
comuni disinfettanti per superfici a base alcolica (ad es. Incides
Ecolab Deutschland GmbH). Per quanto riguarda gli agenti disinfettanti, scegliere
prodotti con adeguato spettro di azione: battericidi, levurocidi, tuberculocidi e viru-
cidi. Dopo la disinfezione per sfregamento, controllare che i prodotti non presen-
tino visibili segni di contaminazione. Se necessario, ripetere la disinfezione per
sfregamento. Dopo la disinfezione per sfregamento, controllare i prodotti secondo
il capitolo „Controllo funzionale".
ATTENzIoNE
• Mai immergere il prodotto in liquidi.
• Il prodotto non deve essere ricondizionato o sterilizzato con procedimenti mec-
canici o manuali.
• Mai pulire il vetro (plastica) con detergenti aggressivi.
CoNTRoLLo TECNICo DEL SISTEMA DI MISURAzIoNE
La precisione di misurazione ±2 cmH
ogni 24 mesi. Se l'apparecchiatura di rilevazione richiesta non è disponibile, il
controllo metrologico può essere eseguito dal fabbricante. In questo caso il mano-
metro deve essere inviato presso il fabbricante.
Se c'è un'indicazione per la quale il manometro non può mantenere la precisione
O dei manometri deve essere controllata
2
-27-
O. A
2
N dell'azienda
®

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido