Gestione Degli Allarmi - Palazzetti WILMA Manual De Uso

Ocultar thumbs Ver también para WILMA:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

5 GESTIONE DEGLI ALLARMI

Nel caso si veri chi un'anomalia nel funzionamento, viene attivata la seguente procedura:
1. allarme acustico (beep);
2. si illumina uno dei seguenti led di sistema:
3. se l'anomalia riguarda un errore, la stufa si spegnerà.
La pressione prolungata del tasto "annulla"
CODICE
E
1
E
2
E
4
E1 1
E1 5
E1 6
E1
*
E1
**
E1 9*
E1 9**
E11
E111
A
1
A
2
A
7
----
----
*
Solo nelle stufe dotate di microinterruttori di sicurezza sulla portina e sul coperchio del serbatoio pellet.
**
Solo nelle stufe sprovviste di microinterruttori di sicurezza sulla portina e sul coperchio del serbatoio pellet.
Dopo aver veri cato il tipo messaggio è possibile resettare l'allarme premendo per qualche istante il tasto di
accensione/spegnimento
In caso d'errore "E1 9 o E1
prima di resettare l'allarme.
A questo punto è possibile procedere con una nuova accensione.
14
DESCRIZIONE
Pannello comandi difettoso
Errore di comunicazione con il telecomando Difettosità del pannello comandi
Errore di comunicazione
Errore di mancata accensione
Acqua di mandata eccessivamente calda
Malfunzionamento sonda di temperatura Sonda acqua di ritorno difettosa
Malfunzionamento sonda di temperatura Sonda puffer difettosa
Errore di sicurezza
Errore di sicurezza termica
Errore di pressione o sicurezza termica
Errore di pressione
Malfunzionamento sonda di temperatura
Malfunzionamento sonda fumi
Livello pellet basso
Avviso di manutenzione programmata
Malfunzionamento sensore di pressione.
Pulizia stufa
Errore di mancata accensione
.
", riattivare il termostato a riarmo manuale posto sul retro della stufa (Fig. 5.1)
;
consente la visualizzazione sul display del codice di errore:
POSSIBILI CAUSE
Difettosità del pannello comandi
Cavo di collegamento tra scheda e pannello comandi interrotto
o staccato.
Se appare durante il cambio di con gurazione, ignorare tale
errore
Mancanza di pellet; Qualità del pellet; Sistema di accensione
guasto; Braciere sporco; Problemi sull'impianto di
riscaldamento; Problemi sul circolatore
Portina o sportello di caricamento aperti
Problemi sull'impianto di riscaldamento; Problemi sul
circolatore; Problemi di surriscaldamento del serbatoio pellet
Sistema di evacuazione fumi sporco; Guarnizioni di tenuta
logorate; Aria comburente insuf ciente; Problemi sull'impianto
di riscaldamento; Problemi sul circolatore; Problemi di
surriscaldamento del serbatoio pellet
Sistema di evacuazione fumi sporco
Guarnizioni di tenuta logorate
Aria comburente insuf ciente
Sonda acqua di mandata difettosa
Sonda aria difettosa
Sonda temperatura fumi difettosa
Pellet in esaurimento
Periodicamente la stufa richiede che venga effettuata una
manutenzione da parte di un tecnico specializzato
Sensore di pressione o scheda guasti.
Camera di combustione, braciere o sistema di evacuazione
dei fumi sporchi.
Tubi rilevamento pressione staccati o ostruiti.
Ingresso dell'aria comburente ostruito.
Pellet esaurito; Resistenza di accensione guasta; Guarnizioni
consumate; Posizione del braciere non corretta
LED
Fig.5.1

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido