Informazioni Di Carattere Generale - ATX Game ready Manual Del Usuario

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 31

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

IMPORTANTE
PRIMA DI UTILIZZARE QUESTO PRODOTTO, LEGGERE PER INTERO IL
PRESENTE MANUALE D'USO E IL MANUALE D'USO DEL SISTEMA GRPRO 2.1
E/O DEL SISTEMA MED4 ELITE DI GAME READY, INCLUSE LE INDICAZIONI,
CONTROINDICAZIONI, PRECAUZIONI E AVVERTENZE.
AVVERTENZE
1. Seguire i consigli dell'operatore sanitario per quanto riguarda la frequenza e la
durata d'uso.
2. Il posizionamento errato o l'uso prolungato del sistema Game Ready o Med4 Elite
possono provocare lesioni tissutali. Nel corso della terapia i pazienti devono monitorare
la cute attorno alla regione trattata o le dita dell'arto trattato per rilevare eventuale
bruciore, prurito, maggior gonfiore o dolore. Se fossero presenti questi sintomi o
eventuali alterazioni cutanee superficiali (quali vesciche, maggiore rossore, alterazione
del colore o altri segni evidenti di cambiamento), si consiglia ai pazienti di interrompere
l'uso e consultare un medico.
3. Le fasce termiche Game Ready non sono sterili: non applicarle direttamente su
ferite aperte, piaghe, eruzioni cutanee, infezioni o punti. La fascia può essere applicata
sopra indumenti o medicazioni. Per tutti i pazienti si consiglia di interporre uno strato
tra la fascia termica e la cute.
4. Le fasce termiche Game Ready sono disponibili in varie configurazioni ma non sono
destinate a tutti gli usi fisiologici possibili. Per esempio, la fascia termica per caviglia
non è una fascia termica destinata all'uso sulle dita dei piedi e la fascia termica per la
schiena non è destinata all'uso nella regione addominale.
5. Per evitare eventuali danni all'unità di controllo, non utilizzare fasce termiche di altri
produttori con l'unità di controllo.
6. Prestare particolare attenzione nel periodo immediatamente successivo a un
intervento, soprattutto se il paziente è sotto sedazione o in trattamento con qualsiasi
altro farmaco che potrebbe alterare la normale percezione del dolore. Controllare
frequentemente la cute dell'area trattata e usare impostazioni di temperatura medio-
alte (più calde) o prolungare la pausa tra i trattamenti, se necessario.
7 .
Monitorare il livello di calore per tutta la durata del trattamento. Prestare attenzione
durante l'uso del sistema Med4 Elite o di qualsiasi dispositivo per termoterapia
(terapia con somministrazione di calore) che generi un calore di intensità elevata pari
a 45 °C (113 °F) o più. Controllare frequentemente la cute dell'area trattata e usare
impostazioni di temperatura medio-basse (più fredde) o prolungare la pausa tra i
trattamenti, se necessario.
8. Il sistema Med4 Elite non è destinato all'uso con agenti anestetici.
9. Durante la terapia termica e a contrasto rapido, proteggere la cute nei pazienti ad
alto rischio o sensibili al calore, soprattutto nelle regioni con deficit sensoriali.
10. Evitare la somministrazione di calore a livello delle gonadi.
11. Non coprire le dita dei piedi con lo stivale a gamba intera.
VITA UTILE MEDIA PREVISTA
La vita utile prevista per i manicotti e gli scambiatori di calore varia ampiamente in base
alla frequenza d'uso. Per determinare quando sostituire il prodotto, fare riferimento alla
tabella seguente.
Manicotto
Uso sporadico (personale) ............................................12 mesi
Uso medio ....................................................................6 mesi
Uso intensivo (clinica o palestra) ..................................3 mesi
Scambiatore di calore
Uso sporadico (personale) ............................................24 mesi
Uso medio ....................................................................18 mesi
Uso intensivo (clinica o palestra) ..................................12 mesi
INFORMAZIONI SULLA GARANZIA
Manicotto: in presenza di difetti di lavorazione, è possibile restituire il manicotto entro
7 giorni dall'acquisto.
Scambiatore di calore: 1 anno dalla data di acquisto. Fare riferimento alla scheda
della garanzia in dotazione con lo scambiatore di calore.
4 di 6
CONTROINDICAZIONI DI GRPRO 2.1
X = Controindicazione assoluta –
In queste situazioni la terapia non
deve essere utilizzata sui pazienti.
R = Controindicazione relativa –
Per queste condizioni la terapia
deve essere utilizzata sui pazienti
solo sotto la supervisione di un
operatore sanitario abilitato.
che sono in fasi acute di flebite infiammatoria nella
regione interessata;
che presentano attualmente segni clinici che
suggeriscono trombosi venosa profonda nella
regione interessata;
che presentano una significativa arteriosclerosi o
altra patologia ischemica vascolare nella regione
interessata;
che manifestano significativi fattori di rischio o attuali
segni clinici di embolia (ad es., embolia polmonare,
infarto cerebrale, fibrillazione atriale, endocardite,
infarto miocardico o placca ateromatosa embolica);
che presentano una patologia (ad es., carcinoma) in
cui non è opportuno un aumento del ritorno venoso
o linfatico nell'arto interessato;
che presentano ipertonia in fase decompensata
nella regione interessata;
che presentano una ferita aperta nella regione
interessata (la ferita deve essere medicata prima di
usare il Game Ready);
che presentano una frattura acuta, instabile (non
trattata) nella regione interessata;
che sono minori di 18 anni o che soffrono di
disabilità cognitive o barriere alla comunicazione, sia
temporanee (a causa di farmaci) sia permanenti;
che soffrono di insufficienza cardiaca o insufficienza
cardiaca congestizia (con associato edema negli arti
o nei polmoni);
che hanno una condizione di instabilità cutanea
localizzata (ad es., dermatite, legatura delle vene,
gangrena, recente innesto cutaneo) nella regione
interessata;
che soffrono di erisipela o altra infezione in atto nella
regione interessata;
che presentano una significativa compromissione
vascolare nella regione interessata (ad es., da
congelamento pregresso, diabete, arteriosclerosi o
ischemia);
che presentano note discrasie ematiche le
quali influiscono sull'insorgenza di trombosi
(ad es., emoglobinuria parossistica a frigore,
crioglobulinemia, anemia falciforme, agglutinine a
freddo nel siero);
che soffrono del fenomeno di Raynaud o
ipersensibilità al freddo (orticaria a frigore);
che soffrono di ipertensione o estrema ipotensione;
che soffrono di diabete;
che soffrono di compromissione della circolazione
locale o alterazione neurologica (inclusa paralisi o
compromissione localizzata dovuta a vari interventi
chirurgici) nella regione interessata;
che soffrono di artrite reumatoide nella regione
interessata.
MODALITÀ
TERAPEUTICA
X
X
X
X
X
X
R
R
R
R
R
R
R
R
X
X
R
R
R
R
R

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido