Sony STR-DN610 Manual De Instrucciones página 161

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

x SB ASGN
• SPK B
Se un sistema aggiuntivo di diffusori
anteriori è collegato ai terminali
SPEAKERS SURROUND BACK/
BI-AMP/FRONT B, selezionare "SPK B".
• BI-AMP
Se i diffusori anteriori sono collegati ai
terminali SPEAKERS SURROUND BACK/
BI-AMP/FRONT B utilizzando un
collegamento a due amplificatori,
selezionare "BI-AMP".
• OFF
Se i diffusori surround posteriori sono
collegati ai terminali SPEAKERS
SURROUND BACK/BI-AMP/FRONT B,
selezionare "OFF".
Nota
Se si cambia il collegamento dal sistema a due
amplificatori o diffusore anteriore B al collegamento
con diffusori surround posteriori, impostare "SB
ASSIGN" su "OFF", quindi eseguire nuovamente la
calibrazione automatica (pagina 35).
x FL DIST.
x FR DIST.
Consente di impostare la distanza tra la
posizione di ascolto e i diffusori anteriori.
Se entrambi i diffusori anteriori non vengono
sistemati alla stessa distanza dalla posizione di
ascolto, impostare la distanza in base al
diffusore più vicino.
x CNT DIST.
Consente di impostare la distanza tra la
posizione di ascolto e il diffusore centrale.
x SL DIST.
x SR DIST.
Consente di impostare la distanza tra la
posizione di ascolto e i diffusori surround.
x SB DIST.
x SBL DIST.
x SBR DIST.
Consente di impostare la distanza tra la
posizione di ascolto e i diffusori surround
posteriori.
x SW DIST.
Consente di impostare la distanza tra la
posizione di ascolto e il subwoofer.
Note
• Dipende dall'impostazione dello schema dei
diffusori. Alcuni parametri potrebbero non essere
disponibili.
• Questi parametri non funzionano nei seguenti casi:
– durante la ricezione di segnali con una frequenza
di campionamento superiore a 48 kHz.
– i segnali PCM Lineare multicanale vengono
ricevuti attraverso un jack HDMI IN.
– se è selezionato Analog Direct.
x DIST.UNIT
Consente di selezionare l'unità di misura per
impostare le distanze.
• METER
La distanza è visualizzata in metri.
• FEET
La distanza è visualizzata in piedi.
x FRT CRS.
Consente di impostare la frequenza di
transizione dei bassi dei diffusori anteriori che
sono stati impostati su "SMALL" nel menu
SPEAKER.
x CNT CRS.
Consente di impostare la frequenza di
transizione dei bassi del diffusore centrale che
sono stati impostati su "SMALL" nel menu
SPEAKER.
x SUR CRS.
Consente di impostare la frequenza di
transizione dei bassi dei diffusori surround che
sono stati impostati su "SMALL" nel menu
SPEAKER.
IT
71

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido