prestazioni del mobile. L'evaporatore dopo lunghi periodi di funzionamento potrebbe formare accumuli di ghiaccio
impedendone il corretto lavoro. Ogni tre mesi procedere alla pulizia generale, quindi togliere la tensione elettrica e
svuotare completamente il mobile. Attendere che il ghiaccio formatosi sulle alette dell'evaporatore si sia sciolto
completamente, quindi pulirlo accuratamente con spazzole a setola morbida, anche in questo caso usare guanti che
proteggano da eventuali tagli (controllate prima del riavvio che le pareti interne del mobile siano completamente asciutte).
Consigliamo di far eseguire una volta l'anno un controllo generale da un tecnico frigorista o da personale qualificato.
13 - Situazioni di Emergenza
Attenzione - Nel caso in cui uno o più banchi si arrestino o non partano:
-
Verificare che non vi sia una situazione di black-out elettrico.
-
Verificare che la protezione magnetotermica-differenziale sia inserita;
Se il motivo dell'interruzione elettrica non dipende da questo, chiamate il più vicino centro di assistenza e svuotate il
mobile, posizionate il prodotto nelle celle preposte al mantenimento ed alla conservazione.
Attenzione - Nel caso in cui il mobile non raffreddi a sufficienza:
-
Verificare che il condensatore sia pulito e che sia in grado di svolgere la sua funzione di scambio di calore, in caso
contrario leggere il Punto 12.
-
Verificare che il mobile sia caricato correttamente e che le prese d'aria non siano ostruite, in caso contrario leggere il
punto 7.
-
Verificare che l'evaporatore del mobile non sia coperto di ghiaccio, in caso contrario leggere il Punto 12.
-
Verificare la planarità del mobile e che le condizioni ambientali rispettino ciò che è riportato nel punto 4.
Se il problema dopo le eventuali verifiche dovesse persistere, chiamate il più vicino centro di assistenza.
Attenzione - In caso di fuga di Gas o incendio, non avvicinatevi al vano motore, togliete tensione elettrica al mobile. Non
utilizzate acqua per spegnere le fiamme ma solamente estintori a secco.
14 - Assistenza tecnica
Qualora necessiti l'intervento da parte del personale tecnico di assistenza e qualora necessiti la sostituzione di
componenti meccanici, elettrici o compressori, l'utente dovrà contattare il fornitore presso il quale è stato acquistato il
mobile, richiedendo ricambi originali.
15 - Smantellamento ed eliminazione del mobile
Per il rispetto ecologico dell'ambiente ed in conformità alle norme vigenti dei singoli paesi, suddividere le parti del mobile
per lo smaltimento e/o recupero.
Tutte le parti che costituiscono il mobile non sono assimilabili ai rifiuti solidi urbani fatta eccezione per le parti metalliche
che non risultano speciali per la maggior parte dei paesi di destinazione. Per quanto riguarda i componenti del circuito di
refrigerazione, ossia gas refrigerante e oli per la lubrificazione, non devono essere dispersi nell'ambiente ma recuperati
presso centri specializzati.
Il gas contenuto nel poliuretano espanso per l'isolamento termico del banco è (CO
Questo prodotto contiene HFC, ovvero gas fluorurati, refrigerante ad elevato valore di effetto serra (GWP),
disciplinati dal protocollo di Kyoto.
Nei mobili prodotti da OSCARTIELLE con unità frigorifera incorporata sono presenti i seguenti gas:
R 290; GWP
= 3
(100)
R 404A; GWP
= 3750
(100)
Questo apparecchio è ermeticamente sigillato e la carica di refrigerante è inferiore a 3 kg.
Non è quindi soggetto all'obbligo di libretto d'impianto né a verifiche periodiche delle perdite di refrigerante
(D.P.R. n. 147 del 15 febbraio 2006 Art. 3 e 4).
16 - Dichiarazione del fabbricante (Divieto di messa in servizio)
I modelli sopra descritti sono costruiti anche per essere assemblati con altri macchinari per costruire una macchina,
considerata dalla Direttiva 2006/42/CE. Pertanto il fabbricante dichiara che non è consentito mettere in servizio il
macchinario fino a che la macchina in cui sarà incorporata o di cui diverrà componente sia stata identificata e ne sia stata
dichiarata la conformità alle condizioni della Direttiva 2006/42/CE ed alla legislazione nazionale che la traspone, vale a
dire fino a che il macchinario di cui la presente dichiarazione non formi corpo unico con la macchina finale.
17 - Informazioni per il Servizio Tecnico - Banchi con refrigerante R290 (Propano)
Qualsiasi lavoro di assistenza su banchi caricati con refrigerante R290 dovrà essere effettuato esclusivamente
da personale esperto e preparato sulle procedure di gestione del gas R290. Le attività devono essere eseguite
dal personale indicato dal Costruttore o dal Distributore che ha effettuato la vendita del prodotto.
L'assistenza e qualsiasi tipo di intervento al sistema di refrigerazione in banchi caricati con refrigerante R290 richiedono
precauzioni addizionali!
1. Non è possibile effettuare operazioni di caricamento, evacuazione, svuotamento e ricarica del refrigerante, poiché
l'intero circuito di refrigerazione è sigillato ed ermetico.
2. Prima di iniziare a lavorare, spegnere il banco e disconnettere il cavo di alimentazione.
3. L'attrezzatura da lavoro deve essere idonea per le riparazioni con gas R290.
).
2
15