Distribuzione D'aria Calda; Raccomandazioni Ed Esempi D'impianto; Installazione In Un Camino Nuovo Da Costruire; Installazione In Un Camino Già Esistente Costruito In Materiali Refrattari Normalmente Previstiu Per Un Focolare Aperto - deville C07921 Instrucciones Para La Instalación Y El Uso

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 34
. Conducibilità inferiore a 0,1 W/m ° C, spessore
110 mm.
Rispettare i valori minimi di incastro, presentati
-
sulla Fig. 12.

Distribuzione d'aria calda

5.6.2.3
Una distribuzione d'aria calda nelle stanze attigue puo'
essere realizzata :
Togliere gli otturatori presagomati sulla parte
superiore del focolare, forando, con un fioretto da
Ø 6, al posto dei 3 bucchi Ø 2 previsti a questo fine.
Sostituire gli otturatori dagli ugelli Ø 125 di uscita
d'aria calda in optional (Fig. 3).
Impostare
le
lastre
rivestimento del corpo di riscaldamento.
I passaggi di distribuzione di aria calda devono
essere protetti termicamente (16 cm almeno tra
guaine d'aria calda e materiali combustibili) e con
materiali che presentano un'ottima tenuta al calore
(classe MO). Devono essere utilizzate guaine d'aria
calda termoisolanti.
ATTENTION : Le guaine d'aria calda non devono
essere a contatto con le varie parti del circuito di
evacuazione dei fumi e tanto meno transitare lungo
la canna fumaria.
Partire
dall'apparecchio
sull'altezza più grande possibile per agevolare la
circolazione via conveztione, limitare le lunghezze
di guaine orizzontali e il numero di tubi a gomito.
Assicurarsi dell'esistenza o realizzare un circuito di
« ritorno » d'aria dalle stanze da riscaldare verso la
stanza in cui è sistemato l'apparecchio. Badare che
il funzionamento del circuito d'aria calda non
disturbi il dispositivo di ventilaztione dell'abitazione.
importante assicurarsi, durante il funzionamento,
che l'erogazione d'aria di « conveztione » entri dagli
orifici d'entrata ed escano da tutte le bocche
d'uscita. Sé non è il caso, ridurre la sezione della
bocca che funziona finché le altre bocche soffino
aria calda : l'uso di uscite regolabili permette di
realizzare facilmente quest' equilibratura.
La lastra otturatrice, montata davanti all'orificio
d'uscita d'aria in parte frontale, puo' essere
regolata in modo da far variare l'erogazione delle
bocche d'aria calda ; tuttavia, elle preserva un
passaggio d'aria « di sicurezza » da 10mm : cio'
permette
di
evitare
dell'apparecchio quando nessuna delle 4 bocche Ø
125 è aperta.
NOTA : Ultimato il camino, la temperatura superficiale
delle pareti dei locali dove si appoggia non dovrà
superare i 50 ° C nella parte accessibile (Fig. 13).
5.7
-
Raccomandazioni
installazione
L'apparecchio deve essere sistemato su un suolo dalla
capacità portante sufficiente.
:
otturatrici
sul
doppio
in
guaine
verticali
il
surriscaldamento
ed
esempi
di
Se una costruzione esistente non soddisfa a questa
premessa, delle misure adeguate (ad esempio, la
sistemazione di una lastra di calcestruzzo per
distribuire il peso) vanno prese per permettere al suolo
di sopportare l'apparecchio.
5.7.1 - Installazione in un camino nuovo da
costruire
La Fig. 17, data in esmpio, illustra l'installazione
del focolare in un camino DEVILLE.
Il tipo di collegamento rappresentato è il più
comune, ossia :
-
Collegamento
condotto in muratura che parte dal soffitto.
-
Per adottare altri metodi, fare riferimento alla
norma DTU 24-2-2.
Nella parete frontale o sulle pareti laterali della
cappa, almeno 300 mm dal soffitto, predisporre
un'uscita d'aria calda con sezione minima pari a
2
800 cm
, al fine di ridurre la temperatura all'interno
della cappa.
Può essere prevista anche un'uscita d'aria nella
stanza posta dietro al caminetto oppure al piano
superiore, vedi paragrafo « distribuzione d'aria
calda ».
5.7.2 - Installazione in un camino esistente
costruito in materiali refrattari e normalmente
previsto per un focolare aperto
Raccordo lato camino (vedi esempio Fig. 14) :
• E indispensabile otturare in modo stagno la base
della canna fumaria
canna sarà a detrimento del buon funzionamento
dell'apparecchio.
• Effettuare una giuntura
acciaio
. Per questo :
- Bloccare al mortaio refrattario il colletto
- La parte superiore della corona di mortaio
sarà a forma di imbuto.
• Impostare il tubo di raccordo
sigillato
posizione alta .
- L'estremità del tubo non supererà il colletto
dopo incastratura nell'ugello dell'apparecchio.
- Il tubo di raccordo avrà un diametro almeno
uguale a 153 mm.
Raccordo lato apparecchio :
Sistemare l'apparecchio nel camino (vedi
paragrafo 5.8) e procedere all'incastratura del
tubo nell'ugello di partenza dell'apparecchio
(Fig. 14).
- Sé lo spazio è sufficiente, mettere il tubo nell'ugello
passando
le
dell'apparecchio e la base del colletto
50
con
elemento
. Ogni entrata d'aria nella
tutt'intorno al colletto in
e fare si che rimanga bloccato in
mani
tra
la
parte
speciale
su
.
nel colletto
superiore
.

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido