Cambiamento Di Utensili; Istruzioni Generali D'uso; Istruzioni Di Manutenzione E Di Servizio; Pulizia E Manutenzione - stayer CS85 Manual De Instrucciones

Ocultar thumbs Ver también para CS85:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

Anticipi o ritardi il braccio di legno per ottenere che il
disco agisca esattamente nella zona di filo del dente.
Una volta regolato stringa la vite per completare la
regolazione.
4. Regoli il limite di profondità di taglio. Agisca sul tasto 3
per liberare l'asta che stabilisce il limite fini a cui si può
ribassare il disco di affilamento. Utilizzi la catena per
verificare che il disco scende in modo sufficiente ma
senza tagliare di più danneggiando l'anello.
4.2. Istruzioni generali di uso.
Avviamento e arresto dell'apparecchiatura
Prema il tasto 1 nella posizione i per avviare
l'apparecchiatura. Prema il tasto O per spegnerla. Come
misura addizionale di sicurezza l'apparecchiatura non si
avvierà nel caso in cui durante il funzionamento sia sospesa
l'erogazione elettrica e sia ristabilita a continuazione
ristabilito. In questo caso perché l'apparecchiatura si avvii
si dovrà premere prima il tasto di arresto O e dopo quello
di avviamento I per avviare l'apparecchiatura.
Affilatura
Una volta regolata l'attrezzatura in conformità con la
catena da affilare (vedasi operazioni di regolazione)
cominci affilando tutti i denti di un lato, in modo da affilare
un dente sì e l'altro no. Quando finisce con tutti i denti
che tagliano a un lato cambi l'angolo di taglio al valore
simmetrico (+/- 30º, vedere regolazioni) e cominci ad
affilare tutti i denti che tagliano all'altro lato.
Prima di scendere il disco per affilare il dente si assicuri che
il dente di arresto sia posizionato esattamente nell'anello
della catena perché il disco agisca correttamente nel filo.
Nel momento in cui il disco scende il meccanismo di leva
prema la corsia in modo che l'anello della catena resti
fissato con sicurezza.
Proceda all'affilamento scendendo varie volte in modo
delicato il disco sull'anello. Non lo faccia in una sola
discesa, dato che potrebbe sovra riscaldare e danneggiare
la tempra di acciaio di taglio rendendolo fragile e rovinando
in questo modo la catena.
5. Istruzioni di manutenzione e servizio
Cambiamento del disco.
Sconnetta la chiave di alimentazione. Ritiri il coperchio
che ricopre il disco ritirando le tre viti. Estragga la rondella
filettata con una mano mentre immobilizza il disco con
l'altra. Ritiri il disco vecchio e collochi quello nuovo
assicurandosi che si incastri perfettamente nel risalto
della spina di entrata. Assicuri il disco stringendo la rosetta
avvitata fortemente con la mano mentre immobilizza il
disco con l'altra. Collochi la protezione fissando le sue tre
viti. Prima di cominciare ad affilare verifichi che il disco
non vibra né oscilla facendolo girare a vuoto.
5.1 Manutenzione
Pulire con un panno asciutto e lubricare le parti mobili con
olio leggero (3 in 1, WD-40, Ecc.,). Per qualsiasi attività
che non siano quelle riportate si diriga al nostro servizio
tecnico.
ITALIANO
8

5.2. Servizio di riparazione

Il servizio tecnico la consiglierà sui dubbi che lei possa
avere sulla riparazione e la manutenzione del suo
prodotto, così come sui pezzi di sostituzione.
I disegni esplosi e le informazioni sulle parti di sostituzione
si possono trovare anche in: info@grupostayer.com
Il nostro team di consulenti tecnici vi orienterà con piacere
sull'acquisto, l'applicazione e la regolazione dei prodotti e
accessori.

5.3 Garanzia

Carta di Garanzia
Tra i documenti che formano parte dell'apparecchiatura
elettrica troverà la carta di garanzia. Deve compilare
la carta di garanzia accludendo alla medesima copia
della ricevuta d'acquisto o fattura e consegnarla al suo
rivenditore in cambio della corrispondente ricevuta di
ritorno.
NOTA! Se mancasse questa carta la richieda al suo
rivenditore.
La garanzia è limitata a difetti di fabbricazione o di
meccanizzazione e cessa quando le parti sono state
smontate, manomesse o riparate fuori dalla fabbrica.

5.4 Eliminazione

Raccomandiamo che gli strumenti elettrici, accessori ed
imballaggi siano sottomessi ad un processo di recupero
che rispetti l'ambiente.
Solo per i Paesi UE:
Non gettare le attrezzature elettriche alla spazzatura!
Secondo la Direttiva Europea 2002/96/CE su
attrezzature
inservibili, dopo la loro trasposizione nel diritto
nazionale, dovranno
separatamente dagli utensili elettrici per
essere sottoposti a un riciclaggio ecologico.
Diritto di modifica riservato.

6. Marcatura normativa

6.1 Caratteristiche tecniche

AVVERTENZA! La mola rettificatrice deve
sopportare una velocità di rotazione di 50 m/s.
Funzionamento breve: Non fare funzionare
l'apparecchiatura in modo continuo durante più di 15
minuti.
Il livello di emissione di vibrazioni indicato è stato determinato
secondo un procedimento di prova normalizzato, e può
servire come base di confronto con apparecchiature
elettriche tra di loro.
L'indice di emissione di vibrazioni indicato può essere
utilizzato anche per stimare in modo anticipato l'esposizione.
8
elettriche
ed
elettroniche
essere accumulate

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido