Accensione E Spegnimento - Bontempi Music ACADEMY School 15 4920 Libro De Instrucciones

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 24
I T A L I A N O
1. ALIMENTAZIONE CON
CONVERTITORE STEP-
UP USB-DC
Lo strumento può essere
alimentato da una power
bank,
PC,
caricatore
telefonico ecc., tramite il
convertitore step Up USB-
DC in dotazione.
Inserire lo spinotto nella
presa DC9V della tastiera.
2. ALIMENTAZIONE A RETE
Lo strumento può essere alimentato con adattatore da
rete (non fornito) che abbia in uscita le seguenti
caratteristiche Vdc = 9V;
(terminale positivo centrale).
Inserire lo spinotto nella presa DC9V della tastiera.
ATTENZIONE: - Qualsiasi adattatore, anche se dotato di
isolamento di sicurezza, va regolarmente esaminato per
evitare possibili rischi dovuti a danni al cavo, alla spina,
all'involucro o ad altre parti. In caso di guasti rivolgersi
esclusivamente a personale qualificato.
Questo strumento deve essere collegato
soltanto ad apparecchiature dotate di uno
dei simboli seguenti:
NOTA: Le targhetta informativa è stata posizionata sulla
parte inferiore dell'involucro dell'apparecchio.
3. ALIMENTAZIONE A BATTERIE
Aprire il coperchio del vano batterie. Inserire 6 batte-
rie da 1,5V tipo R6/AA (non incluse) facendo atten-
zione alla corretta polarità (+/–). Richiudere il coper-
chio. Sostituire le batterie quando la qualità del
suono diventa scadente. Per una lunga durata si
consiglia l'uso di batterie alcaline.
R6/AA 1.5V
R6/AA 1.5V
R6/AA 1.5V
R6/AA 1.5V
R6/AA 1.5V
R6/AA 1.5V
R6/AA 1.5V
R6/AA 1.5V
R6/AA 1.5V
R6/AA 1.5V
R6/AA 1.5V
R6/AA 1.5V
ACCORGIMENTI NELL'USO DELLE BATTERIE: Togliere le batterie scariche
dal vano pile. • Non ricaricare le batterie che sono del tipo non ricaricabili. •
Per ricaricare le batterie toglierle dal vano pile. • Ricaricare le batterie sotto la
supervisione di un adulto. • Inserire le batterie con la corretta polarità. • Non
usare differenti tipi di batterie o batterie nuove ed usate insieme. • Usare solo
batterie del tipo raccomandato od equivalenti. • Non cortocircuitare i termi-
nali di alimentazione. • Togliere le batterie se lo strumento non viene usato
per lunghi periodi.
NORME PER LO SMALTIMENTO: Per lo smaltimento dei particolari sotto
indicati, informarsi presso le Amministrazioni Comunali circa i centri di
smaltimento specializzati.
102
I = 500 mA
1. SMALTIMENTO DELLE BATTERIE: Per aiutare la pro-
tezione ambientale non gettare le batterie scariche
tra i normali rifiuti ma portarle negli appositi conteni-
tori situati nei centri di raccolta.
2. SMALTIMENTO DEGLI IMBALLAGGI: Consegnare gli imballi di carta, cartone
e cartone ondulato nei centri di raccolta specifici. Le parti in plastica dell'im-
ballo devono essere messe negli appositi contenitori per la raccolta.
I simboli che individuano i vari tipi di plastica sono:
01
02
03
PET
PE
PVC
Legenda relativa al tipo di materiale plastico:
• PET = Polietilen tereftalato • PE = Polietilene, il codice 02 per PE-HD, 04
per PE-LD • PVC = Polivinilcloruro • PP = Polipropilene • PS = Polistirolo,
Polistirolo espanso • O = Altri polimeri (ABS, Accoppiati, ecc.)
3. INFORMAZIONI PER GLI UTENTI DI APPARECCHI ELETTRICI:
Il simbolo del cassonetto barrato segnala che l'apparecchia-
tura alla fine della propria vita utile non è un rifiuto generico
urbano e il consumatore dovrà conferirlo alle piazzole rifiuti
speciali del proprio comune di residenza oppure riconsegnar-
la al rivenditore al momento dell'acquisto di una nuova apparecchiatura di
tipo equivalente, in ragione di uno a uno o a titolo gratuito nel caso in cui la
dimensione sia inferiore a 25 cm. Il corretto conferimento del rifiuto contribu-
isce a evitare possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute, favorendo
inoltre il riutilizzo e/o riciclo dei materiali di cui è composta l'apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell'utente comporta l'applica-
zione delle sanzioni di cui alla corrente normativa di legge. Per maggiori
informazioni relativamente alla raccolta dei rifiuti speciali, contattare le
autorità locali competenti.

ACCENSIONE E SPEGNIMENTO

Lo strumento si accende premendo il pulsante ON/OFF
.
All'accensione la tastiera è predisposta per
funzionare con il suono Acoustic Gran Piano, il ritmo
Fusion 1 e la canzone Auspicious Day.
DEMO - Brano dimostrativo
Lo strumento contiene 60 brani pre-registrati.
Premere il tasto DEMO ONE
in sequenza; il display mostra il numero del brano (es:
d01). Premere START/STOP
Premendo ancora il tasto DEMO ONE viene riprodotto il
brano successivo.
Con il tasto DEMO ALL si riproducono tutti i 60 brani in
sequenza. Premere di nuovo DEMO ALL per fermare il
brano.
Quando un brano è in esecuzione, premere i tasti +/–
per selezionare quello successivo o precedente oppure
digitare un numero da 0 a 59 per sceglierne uno dalla
lista presente alla fine di questo manuale;
VOLUME
Per regolare il volume generale dello strumento, agire sui
pulsanti VOLUME + (per aumentare) o VOLUME – (per
diminuire)
. Tenendo premuto il pulsante, la variazione
diventa continua. Per ripristinare il volume standard,
premere insieme i pulsanti VOLUME + e VOLUME – .
05
06
07
PP
PS
O
per riprodurre un brano
per fermare il brano.

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido