Bontempi Music ACADEMY School 15 4920 Libro De Instrucciones página 106

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 24
Il METRONOMO
Il metronomo aiuta nell'apprendimento della musica,
battendo il tempo durante lo svolgimento degli esercizi
musicali e simula il classico strumento che scandisce il
tempo.
Si attiva e disattiva premendo il pulsante
METRONOME
.
Le divisioni disponibili sono: 1/4, 2/4, 3/4, 4/4; per variare
la velocità, utilizzare i pulsanti TEMPO + o TEMPO –
PERCUSSIONI
Premendo il pulsante DRUM
abilitano 12 strumenti ritmici percussivi ripetuti in tutte
le 4 ottave della tastiera.
PROGRAMMAZIONE DI UNA SEQUENZA
RITMICA
La funzione PROGRAM permette di registrare una sequenza
ritmica. Premere il pulsante PROG
sequenza ritmica attraverso i tasti bianchi e neri della
tastiera; premere PLAY
e regolare la velocità del ritmo con i tasti TEMPO + / –
REGISTRAZIONE E RIASCOLTO
Questa funzione consente di registrare e riascoltare
l'esecuzione di un brano eseguito sulla tastiera.
Per registrare premere il tasto REC
l'esecuzione del brano. Per riascoltare il brano registrato,
premere PLAY
.
MP3 Player
Questa tastiera permette di leggere
brani MP3 presenti in una USB Flash
drive (Pen Drive), quando questa è
collegata alla porta USB presente sul
retro dello strumento
collegato il dispositivo andrà in
esecuzione automaticamente il primo brano e verrà
riprodotto attraverso gli altoparlanti della tastiera. Per
regolare il volume tenere premuti i pulsanti MP3 PLAYER
VOLUME + o –
; per mettere in pausa il brano premere
il pulsante PAUSE/PLAY
successivo o precedente premere i pulsanti
OKON - Funzione di apprendimento
La funzione One Key One Note permette di suonare la
melodia di uno dei brani preregistrati.
Premere il pulsante OKON
59
per sceglierne uno dalla lista presente alla fine di
questo manuale (va in esecuzione l'accompagnamento);
per eseguire la melodia premere in successione qualsiasi
tasto della tastiera.
104
, sui tasti bianchi e neri si
e comporre una
per riascoltare la programmazione
, prima di iniziare
. Dopo aver
; per passare al brano
, digitare un numero da 0 a
Come leggere le note nel display
Le note hanno un nome: A, B, C, D, E, F, G nella notazione
anglosassone, cui corrispondono LA, SI, DO, RE, MI, FA,
SOL nella notazione latina ed A, H, C, D, E, F, G, nella
notazione tedesca.
Questa corri-
spondenza è
riportata nello
.
schema a lato.
Questa tastiera
mostra le note nella notazione anglosassone.
Il display è formato da 3 digit e ciascun digit può mostra-
re una lettera o un numero. Ad esempio, quando si sce-
glie la demosong n. 41 il display mostra:
primo digit c'è la lettera "d" (che significa demosong), nel
secondo il n. 4 e nel terzo il n. 1.
Quando il display mostra una nota musicale, il nome di
essa compare nel secondo digit ad es.
.
nella notazione anglosassone è la nota C e nella notazio-
ne latina è la nota DO. Contemporaneamente, nel terzo
digit, compare il numero della posizione di quella nota,
ad es.
posizione n. 5 (vedi figura).
A volte, nel primo digit, può comparire la lettera "b"
(bemolle) ad indicare che la nota corrisponde al tasto
nero immediatamente a sinistra di quella nota. Es.:
ovvero b, d, 5 dove "b" significa bemolle, "d" è
la nota D (RE) e "5" è la posizione della nota; quindi la
nota da suonare è la seguente:
o
.
Alcune canzoni scritte con il metodo Bontempi si trova-
no alla fine di questo manuale; altre 60 canzoni, raccol-
te nel libro "SONG BOOK", si possono scaricare dal sito
www.bontempi.com.
COMPOSIZIONE DEL BRANO MUSICALE
Ogni brano è riportato su una pagina. Sotto al titolo si
trovano le informazioni che riguardano:
SOUND: il suono da usare per eseguire la melodia
RHYTHM: il ritmo di batteria
TEMPO: la velocità della canzone
SONG: Il numero della canzone memorizzata sulla tastiera
MARY HAD A LITTLE LAMB
SOUND
19 HARMONICA
Numeri che indicano le note
da suonare con la mano destra
; ciò significa che la nota è C (DO) nella
RE
DO RE
MI FA SOL LA SI DO
C A N Z O N I
RHYTHM
12 8-BEAT ROCK
TEMPO
E A S Y C H O R D
C L A S S I C C H O R D
C
G
C
G
anglosassone
latina
tedesca
. Nel
che,
59
SONG
08
scrittura

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido