Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 33
informazioni per la manutenzione della stessa!
In caso contrario sussiste il pericolo di lesioni
e/o danni all'apparecchio.
• Prima di collegare il caricabatterie a una
batteria collegata in modo stabile a un veicolo,
consultare le istruzioni per l'uso del veicolo per
ottenere informazioni in merito al mantenimen-
to della sicurezza elettrica e alla manutenzione!
In caso contrario sussiste il pericolo di lesioni
e danni materiali.
• Scollegare il caricabatterie dalla rete elettrica
quando non viene utilizzato per ragioni di tutela
ambientale! Si ricordi che anche il funzionamen-
to in standby comporta un consumo di energia.
• Essere sempre vigili e fare sempre attenzione
a quello che si fa. Procedere sempre con cau-
tela e non utilizzare il caricabatterie per auto se
non ci si sente confusi o non si sta bene.
2. INFORMAZIONI RELATIVE
ALL'APPARECCHIO
Uso previsto
Questo apparecchio è progettato per caricare una
serie di batterie al piombo-acido sigillate (SLA)
utilizzate soprattutto su automobili, motocicli
e alcuni altri veicoli. Sono supportate batterie di
tipo tradizionale, "deep-cycle", al gel o al piombo-
acido AGM. L'apparecchio è progettato in modo da
consentire la carica della batteria fino a quasi il
100% della sua capacità.

DATI TECNICI

Codice modello
Tensione di rete
Frequenza di rete
Potenza assorbita
Corrente inversa (nessun ingres-
so AC)
Tensione nominale in uscita
Corrente di carica
Tipi di batterie supportati
Capacità batterie supportate
Grado di protezione
Corrente Avviamento di
emergenza
Intervallo di utilizzo Avviamento
di emergenza
WWW.VONROC.COM
BC501AC
230 V~
50 Hz
350 W 
<5 mA
6 V / 12 V
2 A / 6 A / 15 A +/-10%
Tradizionali / "deep
cycle" / al gel / AGM
8-210 Ah
IP20
75 A max.
3 s. ON / 180 s. OFF
DESCRIZIONE
I numeri che compaiono nel testo si riferiscono alle
figure riportate a pagina 2.
1. Tasto DISPLAY (Visualizzazione)
2. Tasto BATTERY TYPE (Tipo batteria)
3. Tasto MODE (Modalità)
4. Morsetto terminale negativo (-)
5. Morsetto terminale positivo (+)
6. Display digitale
7. Cavo di alimentazione
8. Fusibile con coperchio
3. FUNZIONAMENTO
Disinserire la spina dalla presa di corrente
prima di eseguire qualsiasi intervento sul
caricabatterie. Rischio di scosse elettriche!
Rischio di danni materiali! Rischio di lesioni
personali!
Collegamento
• Prima di caricare e sottoporre a carica di
mantenimento una batteria collegata in modo
stabile a un veicolo scollegare innanzitutto il
cavo di collegamento del terminale negativo
della batteria dal veicolo.
• Successivamente scollegare il terminale positi-
vo della batteria dal veicolo.
• Solo a questo punto collegare il morsetto posi-
tivo (rosso) del caricabatterie (5) al terminale
positivo (+) della batteria.
• Infine, collegare il morsetto negativo (nero) del
caricabatterie (4) al terminale negativo (-) della
batteria.
Nota: se i connettori a morsetto sono collegati
correttamente, sul display (6) viene visualizzata la
tensione e si accende la spia a fianco della scritta
"Connected" (Collegati).
In caso di inversione dei poli accidentale, sul
display (6) comparirà l'indicazione "0.0" e la spia
a fianco della scritta "+/- Error" (Errore +/-) si illu-
minerà per segnalare un errore di polarità.
Sconnessione
• Innanzitutto, scollegare il caricabatterie dalla
rete elettrica.
• Staccare il morsetto negativo (nero) (4) dal
terminale della batteria.
• Staccare il morsetto positivo (rosso) (5) dal
terminale della batteria.
IT
45

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido