Descargar Imprimir esta página

Skil 3851 Manual Original página 54

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 43
batteria è indicato da una barra lampeggiante 7b dopo
aver premuto il pulsante G. Ricaricare la batteria.
! Non premere l'interruttore di avvio/arresto dopo
l'arresto automatico dell'utensile per evitare di
danneggiare la batteria.
Selezione della direzione di rotazione 8
- Se il selettore della direzione non è posizionato a
destra o a sinistra, l'interruttore B2 non può essere
attivato.
! Modificare la direzione di rotazione
esclusivamente quando l'utensile è
completamente fermo.
Installazione e rimozione delle punte 9a e 9b
! Pulire e lubrificare leggermente l'accessorio SDS+
prima di inserirlo.
- Inserire l'accessorio nel mandrino SDS+ ruotandolo e
spingendolo; l'accessorio si blocca automaticamente
in posizione.
- Tirare l'accessorio per assicurarsi che sia bloccato
saldamente.
- Per rimuovere l'accessorio, tirare all'indietro la ghiera
di bloccaggio D.
! Gli accessori SDS+ richiedono una certa libertà
di movimento, che causa eccentricità quando
l'utensile è senza carico. Tuttavia, l'accessorio si
centrerà automaticamente durante l'uso senza
influire sulla precisione della foratura.
! Non usare punte con codolo danneggiato.
Interruttore di avvio/arresto q con controllo di velocità
variabile w
- Variare la pressione sull'interruttore B per regolare la
velocità fino al livello massimo.
Selezione della modalità operativa e
- Ruotare il selettore della modalità C finché non si
blocca in corrispondenza della modalità desiderata.
1 = Trapanatura semplice/avvitatura
2 = Trapanatura a percussione
3 = Scalpellatura con scalpello rotante
4 = Scalpellatura con scalpello fisso
! Selezionare la modalità operativa esclusivamente
quando l'utensile è fermo e la batteria è stata
rimossa.
- Il meccanismo a percussione si attiva applicando una
leggera pressione sull'utensile quando la punta è a
contatto con il materiale.
- Il meccanismo a percussione impiega un breve periodo
per raggiungere la piena potenza di impatto.
- Per ottenere i migliori risultati in modalità di trapanatura
a percussione, applicare una leggera pressione
sull'utensile; le prestazioni di trapanatura non
aumentano con una maggiore pressione.
Scalpellatura con scalpello fisso r
! Arrestare l'utensile e rimuovere il gruppo batteria.
- Selezionare la modalità di scalpellatura con scalpello
rotante.
- Posizionare lo scalpello nella posizione desiderata.
- Selezionare la modalità di scalpellatura con scalpello
fisso.
Luce LED t
- La luce LED E si accende automaticamente alla
pressione dell'interruttore B.
! Quando la luce LED inizia a lampeggiare, la
funzione di protezione della batteria si è attivata
(come descritto in precedenza).
Manipolazione e controllo dell'utensile y
! Durante l'uso, tenere l'utensile afferrando le aree
evidenziate in grigio.
- Usare sempre l'impugnatura ausiliaria J (che può
essere regolata come illustrato). u
- Non coprire le aperture di ventilazione F2.
- Non applicare una pressione eccessiva sull'utensile;
lasciare che l'utensile svolga il lavoro senza forzarlo.
Regolazione della profondità di trapanatura i
SUGGERIMENTI PER L'USO
Utilizzare punte appropriate o.
! Utilizzare esclusivamente punte affilate.
Per forare legno, metallo e plastica con punte non
SDS, usare un adattatore (non incluso nella versione
standard). p
! Pulire e lubrificare leggermente l'accessorio SDS+
prima di inserirlo.
- Tirare all'indietro la ghiera di bloccaggio D e inserire
l'adattatore nel mandrino SDS+ ruotandolo e
spingendolo; l'adattatore si blocca automaticamente in
posizione.
- Tirare l'adattatore per assicurarsi che sia bloccato
saldamente.
- Portare il selettore della modalità C in posizione
di trapanatura semplice (selezionare la modalità
esclusivamente quando l'utensile è fermo e
l'interruttore è bloccato).
Per la foratura di metalli ferrosi
- Se è necessario praticare un foro grande, iniziare con
un foro pilota di dimensioni inferiori.
- Lubrificare occasionalmente la punta con olio.
Durante l'inserimento di una vite in prossimità del bordo
di un pannello in legno, praticare un foro pilota per evitare
la spaccatura del legno.
Procedura per evitare la spaccatura del legno a
Procedura per raccogliere la polvere durante la foratura
di pareti s
Procedura per raccogliere la polvere durante la foratura
di soffitti d
Procedura per evitare lo scivolamento sulle piastrelle f
Per ulteriori informazioni, visitare il sito web www.skil.com
MANUTENZIONE E RIPARAZIONE
Questo utensile non è destinato all'uso professionale.
Mantenere l'utensile sempre pulito (in particolare le
aperture di ventilazione F2).
! Rimuovere la batteria dall'utensile prima di pulirlo.
Se l'utensile presenta malfunzionamenti nonostante
l'attenzione durante la fabbricazione e il collaudo, deve
essere riparato da un centro di assistenza autorizzato
SKIL.
- Portare l'utensile senza disassemblarlo insieme a una
prova di acquisto presso il rivenditore o a un centro
di assistenza SKIL (gli indirizzi e la vista esplosa
dell'utensile sono riportati sul sito web www.skil.com).
Nota: i danni causati dal sovraccarico o da un utilizzo
improprio dell'utensile non sono coperti dalla garanzia (le
condizioni della garanzia SKIL sono consultabili sul sito
web www.skil.com o presso il rivenditore).
PROTEZIONE AMBIENTALE
54

Publicidad

loading