Descargar Imprimir esta página

YATO YT-82330 Instrucciones Originales página 90

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 74
IT
Installazione di accessori
Il disco consente di montare gli accessori in due modi: utilizzando velcri o viti.
Il velcro serve ad installare la carta abrasiva (YATO YT-82334), il disco in PVC (YATO YT-82335) e il disco in spugna (YATO YT-
82337). Invece la vite viene utilizzata per fi ssare il disco in metallo per pavimentazioni (YATO YT-82333).
La superfi cie della carta abrasiva da montare sul disco deve consentire il suo fi ssaggio con velcro sul disco. La carta deve essere
applicata concentricamente al disco e pressata leggermente in modo che il velcro fi ssi il disco di carta abrasiva al disco (V).
Il disco in PVC e il disco in spugna hanno brevi sezioni di velcro che corrispondono alle sezioni di velcro sul disco. I dischi abrasivi
devono essere fi ssati al disco in modo che le sezioni di velcro sulla carta aderiscano alle sezioni di velcro sul disco (VI).
Il disco metallico deve essere posizionato in modo che i fori del disco possano essere utilizzati per fi ssarlo. Il disco deve essere
fi ssato con tutte e quattro le viti.
Installazione della prolunga telescopica
La frattazzatrice può essere utilizzata con una prolunga telescopica. In questo modo si migliora l'ergonomia di utilizzo, ad esempio
quando si lavora sul pavimento.
La frattazzatrice può essere utilizzata solo con la prolunga YATO YT-82332. L'uso di altre prolunghe può causare pericoli per
l'operatore e gli astanti. La prolunga è fi ssata ai fori situati nell'alloggiamento dell'utensile (VII). La prolunga deve essere installata
con viti e rondelle (VIII), serrando le viti su entrambi i lati dell'alloggiamento dell'utensile. Serrare le viti in modo che la prolunga
possa essere inclinata. Durante la lavorazione e prima di ogni utilizzo, controllare il grado di serraggio delle viti, perché possono
essere svitate a causa delle vibrazioni create durante il funzionamento.
La lunghezza della prolunga deve essere adattata alle condizioni di lavoro e all'operatore. Allentare la prolunga situata dietro
la maniglia anteriore della prolunga, quindi allungare la prolunga e stringere l'anello per mantenere la lunghezza stabilita (IX).
USO DEL PRODOTTO
Preparazione per l'utilizzo
Tutte le operazioni di installazione sopra descritte devono essere eseguite prima di iniziare i lavori.
Prova dell'interruttore diff erenziale (RCB)
Il prodotto è dotato di un interruttore diff erenziale automatico collegato a un cavo di alimentazione vicino alla spina.
Tale protezione è necessaria perché la frattazzatrice viene utilizzata su superfi ci bagnate. Ogniqualvolta, prima di iniziare la lavo-
razione, il suo funzionamento deve essere testato. Assicurarsi che l'interruttore dell'utensile sia in posizione di spegnimento, che
il disco sia stato smontato e che il mandrino non entri in contatto con alcun oggetto. Inserire la spina del cavo di alimentazione
nella presa di rete. Premere il pulsante contrassegnato con "TEST" situato nell'alloggiamento dell'interruttore RCB, la spia sull'in-
terruttore RCB si spegne. Premere il pulsante contrassegnato con "RESET", quindi avviare il prodotto premendo l'interruttore, la
spia dovrebbe accendersi.
Se la spia non si spegne dopo aver premuto il pulsante contrassegnato con "TEST" o si spegne dopo l'avviamento del prodotto,
interrompere immediatamente il funzionamento del prodotto, scollegare la spina del cavo di alimentazione dalla presa di rete e
portare il prodotto a un centro di assistenza autorizzato dal produttore.
Attenzione! È vietato utilizzare il prodotto con l'interruttore diff erenziale danneggiato.
Lavorare con la frattazzatrice
Se necessario, il materiale da lavorare deve essere fi ssato in modo tale da non poter essere spostato durante la lavorazione, ad
esempio mediante morse o morsetti. Se il materiale lavorato non è fi ssato correttamente, potrebbe muoversi in modo incontrollato
durante la lavorazione, aumentando il rischio di lesioni gravi.
Indossare i dispositivi di protezione individuale, quali la protezione degli occhi e dell'udito, la maschera antipolvere, guanti e
indumenti da lavoro appropriati.
Eseguire tutti i lavori di installazione e di regolazione.
Assicurarsi che il pulsante di accensione sia in posizione di spegnimento, quindi collegare il cavo di alimentazione alla presa a
muro.
Aff errare con entrambe le mani l'impugnatura principale e quella supplementare (XII), quindi tenerla in posizione sicura in modo
che il disco e l'accessorio non entrino in contatto con alcun oggetto. Premere il pulsante di accensione con un dito. Lasciare che
il disco raggiunga la massima velocità di lavoro e solo dopo appoggiarlo sul materiale da lavorare.
L'utensile può essere spento, rilasciando il pulsante di accensione non bloccato.
Tenere la frattazzatrice in posizione di sicurezza fi no a quando non si smette di lavorare. È vietato fermare il disco, appoggiandolo
sulla superfi cie lavorata. Successivamente, riporre la levigatrice, staccarla dalla rete elettrica scollegando il cavo di alimentazione
dalla presa a muro e procedere alla manutenzione.
Consigli utili per l'utilizzo della frattazzatrice
La lavorazione dell'intonaco consiste nel suo trattamento meccanico prima che l'intonaco si indurisca completamente. La lavora-
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
90

Publicidad

loading